Seguici su

News

Audio immersivo: la nuova frontiera delle auto

interni auto

Da qui ai prossimi anni assisteremo sempre più un impegno totalizzante nei confronti dell’esperienza sonora sulle auto con l’audio immersivo.

La nuova frontiera dell’esperienza sonora offerta ai guidatori si chiama “audio immersivo” e ha già mostrato i primi, considerevoli, risultati sul campo. Attraverso altoparlanti collocati in alto e/o direzionati verso il soffitto creano un sound di qualità e 3D. La tendenza è destinata a rafforzarsi.

Il passo successivo è riuscire ad adattarsi ai veicoli autonomi, che potranno avere un abitacolo completamente configurabile con pedali e volante retraibili, e sedili trasformabili. Il lavoro ha un suo perché, per esempio, le sale da concerto più sofisticate hanno il rivestimento dei sedili, i quali assorbono il suono in maniera simile a quella degli esseri umani. In tal modo l’esperienza offerta non varia granché se la sala è piena oppure vuota, come accade nelle prove.

L’azienda svedese Dirac, specializzata nell’audio digitale, sta portando avanti un sodalizio con Dolby affinché l’audio Atmos rimanga immersivo e coinvolgente, a prescindere dalla geometria della vettura, per esempio se i sedili vengono spostati.

Esordio nella Noi ET7

L’obiettivo è quello di mantenere un campo sonoro ben bilanciato alla modulazione dei sedili. Tale tecnologia esordirà nella Nio ET7, grande berlina elettrica con batterie a stato solido. Essa avrà 23 sistemi audio, un amplificatore a 20 canali e 4 diffusori sul tetto, essenziali per garantire gli standard promessi. Secondo Lars Carlsson, numero due della Dirac e a capo dello sviluppo automotive, la voce dell’entertainment costituirà man mano un aspetto sempre di importanza maggiore nei piani di marketing adottati dagli attori del settore; in futuro consulenti audio, Case automobilistiche e fornitori useranno sempre più le soluzioni Dirac.

Gli impianti saranno talmente evoluti da modificare i parametri sulla base di quanti e quali occupanti, oggetti e animali domestici si trovano nell’abitacolo. In aggiunta, Continental ha sviluppato un attuatore per ciascun poggiatesta, affinché ciascun ospite a bordo abbia la possibilità di ascoltare la sua musica preferita. In aggiunta, alla definizione del sistema si sommano musicisti e sound designer, figure esperte del campo per conseguire dei livelli mai raggiunti prima.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel