Seguici su

News

Cop26, case auto restie a firmare: non convince il piano CO2

Auto Elettrica

Le Case automobilistiche, presenti alla Cop26 di Glasgow, sarebbero restie a firmare il piano per le emissioni di anidride carbonica.

Tra qualche giorno la Cop26 di Glasgow giungerĂ  al termine e, almeno da quanto registrato finora, non si prefigurano notizie positive. Le ultime voci giunte ai media forniscono un quadro di netta spaccatura tra i Paesi partecipanti su numerosi aspetti della lotta al cambiamento climatico. Ad esempio, nella bozza del documento finale, elaborata in vista della giornata di chiusura prevista venerdì, non si prende in considerazione lo stop all’utilizzo dei carburanti fossili, ciò per via dell’opposizione di certe Nazioni, tra cui l’Arabia Saudita. 

E forse il colpo letale potrebbe pervenire nella giornata odierna, quando gli invitati affronteranno l’argomento trasporti. Secondo le anticipazioni raccolte dal Financial Times, sarĂ  infatti illustrato un accordo globale per eliminare “le emissioni delle nuove auto entro il 2040”. Tanti Stati, però, sembrano riluttanti all’idea come la Germania, gli Stati Uniti e la Cina. Washington potrebbe pure sottoscrivere il testo al fotofinish, mentre Berlino avrebbe giustificato la rispettiva decisione con l’intenzione di proseguire lo sviluppo dei carburanti sintetici. 

Inoltre, dei grandi costruttori esprimono, a loro volta, scetticismo. In particolare, stando alle ricostruzioni della testata, serberebbero dubbi Volkswagen e Toyota. Nonostante la sua forte scommessa sull’elettrificazione, l’azienda di Wolfsburg si sarebbe già chiamata fuori, mentre i nipponici starebbero negoziando il proprio impegno, senza escludere il loro assenso. Probabilmente, la casa delle tre ellissi resterà a bordo campo per via della “riluttanza di alcuni governi chiave”.

Cancellazione delle emissioni di anidride carbonica: i costruttori dubitano sulle tempistiche

Relativamente, invece, alla graduale cancellazione delle emissioni di anidride carbonica, nessun costruttore presente al Cop26 avrebbe risposto picche, pur sollevando delle “obiezioni specifiche”. La Volkswagen avrebbe rimarcato l’accento sulla necessità di rispettare le differenti esigenze di sviluppi di mercati e regioni. In aggiunta, la compagnia tedesca avrebbe puntato il dito contro la mancata adesione della Cina a un altro accordo, quello sullo stop al ricorso al carbone per la produzione di energia. Simili problematiche le avrebbe evidenziate Toyota, convinta che mercati come l’America Latina e l’Africa potrebbero richiedere un processo ben più lungo rispetto ai Paesi avanzati per abbracciare l’elettrico.

Anche la BMW non sarebbe disposta a sottoscrivere l’intesa, convinta che l’addio ai motori endotermici imponga tempistiche maggiori del previsto. Di contro, la Volvo e la General Motors, intente ad abbandonare le tecnologie tradizionali (rispettivamente per il 2030 e il 2035), dovrebbero accettare; idem per la Daimler, la quale si è prefissata l’obiettivo di vendere unicamente veicoli elettrici già entro il 2030 dove le condizioni di mercato lo permettano. Infine, pure la Ford appare bendisposta, prefiggendosi di conseguire il 40 per cento dei volumi commerciali con veicoli a batteria entro la fine del decennio.

Carburante
Leggi anche
Benzina e gasolio: i prezzi non smettono di salire

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News4 ore ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province piĂą colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News21 ore ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocitĂ : Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport23 ore ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News1 giorno ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News2 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in piĂą. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocitĂ  Multa per superamento dei limiti di velocitĂ 
News3 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocitĂ  massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocitĂ  massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide3 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di COâ‚‚ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide3 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perchĂ© nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News4 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News4 giorni ago

Incentivi auto elettriche 2025: attenzione alla trappola dei 30 giorni

NovitĂ  per gli incentivi auto elettriche: i clienti dovranno registrarsi autonomamente su una piattaforma digitale prima di recarsi in concessionaria....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel