Seguici su

News

Controlli in Europa: si registra un preoccupante calo

Autovelox polizia, controllo limite di velocità

Si registra un preoccupante calo dei controlli eseguiti in Europa agli automobilisti, con ripercussioni sul fronte della sicurezza.

Il Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti segnala un rilevante allentamento dei controlli effettuati in Europa sulla guida in stato di ebbrezza, sul rispetto di velocità, sull’utilizzo dei cellulari mentre si è al volante e sull’uso delle cinture di sicurezza. Un fenomeno che riguarda tutto il Vecchio Continente, reo di frenare i progressi nella riduzione del numero di vittime per incidenti stradali.

Il direttore politico del Consiglio, Ellen Townsend, ha dichiarato: “Senza sforzi regolari altamente visibili e ben comunicati per far rispettare le leggi, l’Europa non sarà in grado di raggiungere il dimezzamento dei morti e dei feriti gravi sulle strade entro il 2030: i governi nazionali devono agire ora e l’Ue può fare la sua parte, assicurandosi che le infrazioni transfrontaliere siano regolarmente monitorate”.

Il report del Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti

Il report diramato dall’ente rivela come gli accertamenti per la guida in stato alterato a causa dell’alcool siano diminuiti in otto Paesi e cresciuti in cinque, mentre altri 13 Stati tra quelli presi in considerazione non si prendono nemmeno la briga di registrare tali statistiche. D’altro canto, un sondaggio eseguito nel 2018 mostrava come appena il 23 per cento degli europei ritenga probabile subire controlli sul proprio tasso alcolemico durante un viaggio, il che mina l’efficacia delle disposizioni normative.

Inoltre, si ravvisano ampi divari tra i vari Paesi in merito all’osservazione dei limiti di velocità. A ogni modo qui si denota un maggiore impegno dei vari Governi affinché i conducenti ottemperino alle soglie prestabilite. Emerge, piuttosto, preoccupazione relativamente all’uso delle cinture di sicurezza posteriori, allacciate dal 99 per cento dei passeggeri in Germania e da un misero 11 per cento in Italia. Infine, 14 Stati hanno ridotto gli accertamenti sull’impiego dei moderni telefoni cellulari, a fronte di 11 che li hanno aumentati: un trend poco rassicurante, visti i rischi correlati.

pompe petrolio
Leggi anche
Quotazioni petrolio in calo: i benefici sui carburanti non saranno immediati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel