Seguici su

News

Controlli in Europa: si registra un preoccupante calo

Autovelox polizia, controllo limite di velocità

Si registra un preoccupante calo dei controlli eseguiti in Europa agli automobilisti, con ripercussioni sul fronte della sicurezza.

Il Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti segnala un rilevante allentamento dei controlli effettuati in Europa sulla guida in stato di ebbrezza, sul rispetto di velocità, sull’utilizzo dei cellulari mentre si è al volante e sull’uso delle cinture di sicurezza. Un fenomeno che riguarda tutto il Vecchio Continente, reo di frenare i progressi nella riduzione del numero di vittime per incidenti stradali.

Il direttore politico del Consiglio, Ellen Townsend, ha dichiarato: “Senza sforzi regolari altamente visibili e ben comunicati per far rispettare le leggi, l’Europa non sarà in grado di raggiungere il dimezzamento dei morti e dei feriti gravi sulle strade entro il 2030: i governi nazionali devono agire ora e l’Ue può fare la sua parte, assicurandosi che le infrazioni transfrontaliere siano regolarmente monitorate”.

Il report del Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti

Il report diramato dall’ente rivela come gli accertamenti per la guida in stato alterato a causa dell’alcool siano diminuiti in otto Paesi e cresciuti in cinque, mentre altri 13 Stati tra quelli presi in considerazione non si prendono nemmeno la briga di registrare tali statistiche. D’altro canto, un sondaggio eseguito nel 2018 mostrava come appena il 23 per cento degli europei ritenga probabile subire controlli sul proprio tasso alcolemico durante un viaggio, il che mina l’efficacia delle disposizioni normative.

Inoltre, si ravvisano ampi divari tra i vari Paesi in merito all’osservazione dei limiti di velocità. A ogni modo qui si denota un maggiore impegno dei vari Governi affinché i conducenti ottemperino alle soglie prestabilite. Emerge, piuttosto, preoccupazione relativamente all’uso delle cinture di sicurezza posteriori, allacciate dal 99 per cento dei passeggeri in Germania e da un misero 11 per cento in Italia. Infine, 14 Stati hanno ridotto gli accertamenti sull’impiego dei moderni telefoni cellulari, a fronte di 11 che li hanno aumentati: un trend poco rassicurante, visti i rischi correlati.

pompe petrolio
Leggi anche
Quotazioni petrolio in calo: i benefici sui carburanti non saranno immediati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Scelta colore auto Scelta colore auto
News4 ore ago

Hai l’auto di questo colore? Allora sei meno intelligente degli altri, lo dice uno studio

Uno studio molto particolare accende i fari (è proprio il caso di dirlo) sulla scelta del colore delle nostre auto...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Monaco 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Monte Carlo davanti a Leclerc e Piastri, in una gara decisa da strategie e due soste...

In due sulla moto In due sulla moto
News8 ore ago

Divieto di andare in 2 sulla moto: la nuova legge è ufficiale

In una particolare area sarà presto vietato andare in due sulla moto. Una regola che potrebbe cambiare realmente il modo...

Vacanza di coppia Vacanza di coppia
News17 ore ago

Questa provincia italiana è zeppa di borghi fantastici: profumano d'estate

Visitare questa località italiana significa innamorarsene subito. Ecco i posti più belli da vedere in auto, moto o bicicletta. Visitare...

Elon Musk vendite Tesla Elon Musk vendite Tesla
News1 giorno ago

Tesla, cambiamento sconvolgente: le parole di Elon Musk stupiscono tutti

Il mondo dell’industria automobilistica sta attraversando un periodo di trasformazione, con Tesla che continua a essere protagonista. Il mondo dell’industria...

RC auto non valida RC auto non valida
News1 giorno ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News2 giorni ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News2 giorni ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News2 giorni ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News2 giorni ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News2 giorni ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport2 giorni ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

Advertisement
Advertisement
nl pixel