Seguici su

News

Colonnine auto elettriche alta potenza: norme per l’autostrada

stazione ricarica auto elettrica

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha stabilito le regole per l’installazione delle colonnine per le auto elettriche in autostrada.

Finalmente potrebbe mancare poco all’installazione delle colonnine di ricarica ad alta potenza delle auto elettriche. I continui rinvii sono finora dipesi dall’assenza di una regolamentazione per stabilire i bandi di gara per gli affidamenti dei servizi.

Qualche giorno fa l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (Art) ha delineato le regole del gioco, stabilendo le condizioni minime per la subconcessione alle aree di servizio autostradali delle strutture di rifornimento Fast

Il proposito è quello di assicurare a chi guida un EV un’esperienza sulla falsariga delle alimentazioni tradizionali. Difatti, presso le nuove stazioni dovranno essere presenti in prospettiva almeno due CPO (charging point operator). 

Un CPO per area interessata

Anche se, in sede di prima attuazione, occorrerà assicurare la presenza di un CPO per area interessata, “effettuando gli ulteriori affidamenti entro cinque anni”. Le nuove stazioni di ricarica elettrica andranno collocate al fine di proporre “la pronta fruizione delle attività commerciali e ristorative, dove presenti” e dovranno essere munite di sistemi “che consentano il pagamento immediato, senza registrazione preventiva e senza dover stipulare contratti”.

Il numero dei punti di rifornimento – precisa l’Art – dovrà essere “adeguato al livello di traffico circolante sulla carreggiata servita” e il servizio andrà fornito 24 ore su 24, sette giorni su sette, con assistenza alla clientela quantomeno da remoto e possibilità di pronto intervento. Inoltre, ogni colonnina dovrà saper erogare “almeno 100 kW” e comunque una potenza “adeguata al prevedibile sviluppo delle capacità di ricarica dei veicoli nell’orizzonte temporale dell’affidamento”. Orizzonte temporale che sarà compreso tra i 5 e i 12 anni

Il concessionario autostradale avrà poi l’onere di enunciare nei contratti e nella documentazione di gara “l’inserimento di disposizioni finalizzate ad assicurare la pubblicazione da parte del CPO del prezzo della ricarica offerto direttamente all’utenza, nelle aree interessate, con adeguata visibilità”, nonché “su internet in real time in formato open data”


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News5 minuti ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport21 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News23 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News6 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Advertisement
Advertisement
nl pixel