Seguici su

News

Colonnine: accettato il ricorso contro il Comune di Milano

auto elettrica rifornimento

Il TAR di Milano ha approvato il ricorso avanzato contro il nuovo Regolamento sulla qualità dell’aria che impone le colonnine.

Assopetroli-Assoenergia e Grandi Reti vincono il ricorso contro il Comune di Milano secondo il TAR del capoluogo lombardo. Nel novembre scorso l’amministrazione territoriale, attraverso le nuove direttive sulla qualità dell’aria, intendeva obbligare ogni sistema di distribuzione del carburante della zona a installare le colonnine. Un provvedimento che fin dal principio aveva fatto storcere il naso ai più e la sentenza attesta la bontà delle argomentazioni avanzate.

Ad avviso del TAR, la decisione intrapresa non era stata condivisa in precedenza con le parti chiamate direttamente in causa e, soprattutto, non prendeva in esame certi fattori critici, ovverosia:

  • L’onerosa spesa da fronteggiare da parte delle compagnie;
  • La scarsissima redditività del servizio di redditività;
  • Il problematico ritorno dell’investimento;
  • L’assenza di un parco circolante che motivasse un costo identico sull’intera categoria, indipendentemente da ogni valutazione qualitativa.

In aggiunta, i distributori privi di idoneo spazio, vale a dire la prevalenza del Comune di Milano, avevano il dovere di individuare un luogo alternativo per l’allestimento dei centri di ricarica.

Sulla base di tale ragione, il TAR ha giudicato “irragionevole far gravare sugli esercenti il costo, economico e sociale, della transizione all’elettrico”, senza distinzioni e senza uno studio approfondito della domanda. Ciononostante, Grandi Reti e Assopetroli-Assoenergia, rappresentanti la filiera protagonista della transizione ecologica, aprono alla ripresa di un dialogo costruttivo tra istituzioni e operatori industriali.

L’iniziativa di molti benzinai

A prescindere dalla scelta assunta dal TAR di Milano, parecchi benzinai hanno stabilito, di loro spontanea volontà, di dotarsi di adeguate strumentazioni per il rifornimento dei mezzi elettrici.

Questo perché sposano la filosofia alla base e, mediante accordi tra azienda madre e operatore energetico, sono allettati dalla prospettiva di munirsi delle colonnine nelle loro sedi, talvolta pure senza sobbarcarsi le spese. E finché la scelta ha carattere personale, non sussiste il benché minimo problema. Al contrario, il discorso cambia, e considerevolmente, se si tratta di un qualcosa di forzato, imposto da terzi.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News8 ore ago

Lexus dirà addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News9 ore ago

Le 10 elettriche più resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche più resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Rolls-Royce Ghost, dettaglio Rolls-Royce Ghost, dettaglio
News9 ore ago

Lavorare in Rolls-Royce nel 2025: ecco come fare

Come si può lavorare in Rolls-Royce nel 2025? Scopriamo insieme come inoltrare la candidatura, a seconda della posizione di preferenza....

showroom auto showroom auto
News10 ore ago

Come è andato il 2024 delle principali Case automobilistiche?

Come è andato il 2024 per le principali case automobilistiche del settore? Scopriamolo insieme tra dati e statistiche. Per le...

BYD nave cargo BYD nave cargo
News10 ore ago

BYD, partito il mega cargo con 9.200 auto per l’Europa

Il mega cargo organizzato da BYD è pronto a sbarcare in Europa: ben 9.200 auto in arrivo su tutto il...

Alessio Scutari Alessio Scutari
News11 ore ago

Fiat, presentato il nuovo managing director

Prende il posto di Giuseppe Galassi, ora responsabile marketing del gruppo, e viene dall’esperienza in Citroen e Peugeot. Scopriamo chi...

Fiat 126 Vision MA-DE Studio Fiat 126 Vision MA-DE Studio
News12 ore ago

La Fiat 126 diventa elettrica: il ritorno di un’auto mitica

MA-DE Studio ha reinterpretato un’icona dell’automobilismo italiano, prendendo ad esempio cosa viene proposto Oltralpe con la Renault 5 e la...

testata motore testata motore
News13 ore ago

Stellantis, problemi ai motori: arriva la piattaforma per i risarcimenti

I problemi diffusi ai Puretech con cinghia a bagno d’olio e ai diesel per via dell’ADBlue hanno fatto precipitare la...

Dakar Dakar
News14 ore ago

Dakar 2025, vince Al Rajhi su Toyota: ecco i risultati finali

Per la casa costruttrice giapponese è il terzo successo in quattro anni. E’ anche la prima affermazione per il pilota...

Porsche Macan 4S Electric Porsche Macan 4S Electric
News15 ore ago

Clamoroso, Porsche ci ripensa: cosa sta succedendo

La casa tedesca sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia. Ed è pronto un passo indietro su...

giudice giudice
News1 giorno ago

Tar Lazio: bocciato gran parte del decreto Salvini

Il Tar del Lazio ha bocciato buona parte del decreto proposto da Salvini. Scopriamo insieme le parti di testo che...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel