Seguici su

News

Colonnine: accettato il ricorso contro il Comune di Milano

auto elettrica rifornimento

Il TAR di Milano ha approvato il ricorso avanzato contro il nuovo Regolamento sulla qualità dell’aria che impone le colonnine.

Assopetroli-Assoenergia e Grandi Reti vincono il ricorso contro il Comune di Milano secondo il TAR del capoluogo lombardo. Nel novembre scorso l’amministrazione territoriale, attraverso le nuove direttive sulla qualità dell’aria, intendeva obbligare ogni sistema di distribuzione del carburante della zona a installare le colonnine. Un provvedimento che fin dal principio aveva fatto storcere il naso ai più e la sentenza attesta la bontà delle argomentazioni avanzate. 

Ad avviso del TAR, la decisione intrapresa non era stata condivisa in precedenza con le parti chiamate direttamente in causa e, soprattutto, non prendeva in esame certi fattori critici, ovverosia:

  • L’onerosa spesa da fronteggiare da parte delle compagnie;
  • La scarsissima redditività del servizio di redditività;
  • Il problematico ritorno dell’investimento;
  • L’assenza di un parco circolante che motivasse un costo identico sull’intera categoria, indipendentemente da ogni valutazione qualitativa.

In aggiunta, i distributori privi di idoneo spazio, vale a dire la prevalenza del Comune di Milano, avevano il dovere di individuare un luogo alternativo per l’allestimento dei centri di ricarica

Sulla base di tale ragione, il TAR ha giudicato “irragionevole far gravare sugli esercenti il costo, economico e sociale, della transizione all’elettrico”, senza distinzioni e senza uno studio approfondito della domanda. Ciononostante, Grandi Reti e Assopetroli-Assoenergia, rappresentanti la filiera protagonista della transizione ecologica, aprono alla ripresa di un dialogo costruttivo tra istituzioni e operatori industriali.

L’iniziativa di molti benzinai

A prescindere dalla scelta assunta dal TAR di Milano, parecchi benzinai hanno stabilito, di loro spontanea volontà, di dotarsi di adeguate strumentazioni per il rifornimento dei mezzi elettrici.

Questo perché sposano la filosofia alla base e, mediante accordi tra azienda madre e operatore energetico, sono allettati dalla prospettiva di munirsi delle colonnine nelle loro sedi, talvolta pure senza sobbarcarsi le spese. E finché la scelta ha carattere personale, non sussiste il benché minimo problema. Al contrario, il discorso cambia, e considerevolmente, se si tratta di un qualcosa di forzato, imposto da terzi. 

ferrari
Leggi anche
Ferrari, svelato il nuovo logo per la celebrazione dei 75 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel