Seguici su

News

Colloqui Cina-Ue sui dazi per le auto elettriche: ecco cosa succede

cina import export

La Cina e l’Unione Europea hanno avviato colloqui per evitare l’imposizione di dazi sulle auto elettriche cinesi.

La Cina e l’Unione Europea hanno recentemente avviato nuovi colloqui mirati a scongiurare una possibile guerra commerciale, innescata dall’intenzione di Bruxelles di aumentare i dazi sui veicoli elettrici importati dalla Cina. Questo dialogo rappresenta un passo cruciale per evitare tensioni economiche che potrebbero avere ripercussioni significative su entrambe le economie.

A due settimane dall’entrata in vigore dei nuovi dazi, il ministro del Commercio cinese, Wang Wentao, ha tenuto un incontro video con Valdis Dombrovskis, vicepresidente esecutivo della Commissione europea e Commissario al Commercio. Secondo il ministero cinese, le parti hanno concordato di avviare consultazioni sull’indagine antisovvenzioni dell’Ue sui veicoli elettrici cinesi, sebbene non siano stati forniti ulteriori dettagli sul contenuto dei colloqui.

La posizione della Cina e il ruolo della Germania

In un ulteriore incontro con il vicecancelliere tedesco Robert Habeck, Wang Wentao ha sottolineato che la Cina è pronta a dialogare con l’Ue a condizione che entrambe le parti siano disposte a negoziare con sinceritĂ  e a considerare le preoccupazioni reciproche. La Cina auspica che la Germania possa svolgere un ruolo positivo, incoraggiando l’Ue a trovare un compromesso che eviti l’escalation delle tensioni commerciali. Wang ha avvertito che se l’Ue persisterĂ  nell’imposizione dei dazi, la Cina adotterĂ  tutte le misure necessarie, compreso il ricorso al meccanismo di risoluzione delle controversie del WTO, per difendere i suoi diritti.

Parlando a Shanghai, Habeck ha dichiarato che le porte sono aperte per ulteriori discussioni con Pechino sui dazi Ue, sebbene abbia mantenuto una posizione piĂą rigida sull’export cinese verso la Russia. Habeck ha espresso la speranza di colloqui imminenti tra Pechino e Bruxelles, definendo i dazi “punitivi” e sottolineando la necessitĂ  di trovare uno spazio per la discussione.

In arrivo la guerra commerciale

Come risposta ai potenziali dazi europei, la Cina ha giĂ  avviato indagini su prodotti europei, come carne di maiale e derivati, e minaccia di estendere i dazi al 25% sulle auto tradizionali di grossa cilindrata importate dall’Ue, il cui valore nel 2023 ha raggiunto i 18 miliardi di dollari. La finestra temporale per evitare una guerra commerciale è ristretta, e le negoziazioni in corso rappresentano una corsa contro il tempo per prevenire un conflitto economico dalle conseguenze potenzialmente devastanti per entrambe le economie.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News9 ore ago

Lexus dirĂ  addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News10 ore ago

Le 10 elettriche piĂą resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche piĂą resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Rolls-Royce Ghost, dettaglio Rolls-Royce Ghost, dettaglio
News10 ore ago

Lavorare in Rolls-Royce nel 2025: ecco come fare

Come si può lavorare in Rolls-Royce nel 2025? Scopriamo insieme come inoltrare la candidatura, a seconda della posizione di preferenza....

showroom auto showroom auto
News11 ore ago

Come è andato il 2024 delle principali Case automobilistiche?

Come è andato il 2024 per le principali case automobilistiche del settore? Scopriamolo insieme tra dati e statistiche. Per le...

BYD nave cargo BYD nave cargo
News11 ore ago

BYD, partito il mega cargo con 9.200 auto per l’Europa

Il mega cargo organizzato da BYD è pronto a sbarcare in Europa: ben 9.200 auto in arrivo su tutto il...

Alessio Scutari Alessio Scutari
News12 ore ago

Fiat, presentato il nuovo managing director

Prende il posto di Giuseppe Galassi, ora responsabile marketing del gruppo, e viene dall’esperienza in Citroen e Peugeot. Scopriamo chi...

Fiat 126 Vision MA-DE Studio Fiat 126 Vision MA-DE Studio
News13 ore ago

La Fiat 126 diventa elettrica: il ritorno di un’auto mitica

MA-DE Studio ha reinterpretato un’icona dell’automobilismo italiano, prendendo ad esempio cosa viene proposto Oltralpe con la Renault 5 e la...

testata motore testata motore
News14 ore ago

Stellantis, problemi ai motori: arriva la piattaforma per i risarcimenti

I problemi diffusi ai Puretech con cinghia a bagno d’olio e ai diesel per via dell’ADBlue hanno fatto precipitare la...

Dakar Dakar
News15 ore ago

Dakar 2025, vince Al Rajhi su Toyota: ecco i risultati finali

Per la casa costruttrice giapponese è il terzo successo in quattro anni. E’ anche la prima affermazione per il pilota...

Porsche Macan 4S Electric Porsche Macan 4S Electric
News16 ore ago

Clamoroso, Porsche ci ripensa: cosa sta succedendo

La casa tedesca sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia. Ed è pronto un passo indietro su...

giudice giudice
News2 giorni ago

Tar Lazio: bocciato gran parte del decreto Salvini

Il Tar del Lazio ha bocciato buona parte del decreto proposto da Salvini. Scopriamo insieme le parti di testo che...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarĂ  “guerra”

Quale sarĂ  il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrĂ  parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel