Seguici su

News

Codice della Strada, multe fino a 3.000€ se non rispetti questa regola: sono in pochi a conoscerla

Multa auto

Il panorama normativo italiano riguardante la circolazione stradale ha subito un’importante rivisitazione negli ultimi mesi.

Il panorama normativo italiano riguardante la circolazione stradale ha subito un’importante rivisitazione negli ultimi mesi, portando con sé una serie di novità che possono avere un impatto significativo sulla vita quotidiana degli automobilisti. Tra queste, spicca una norma che ha già sollevato numerose preoccupazioni e interrogativi: la possibilità di incorrere in una multa salatissima di 3.000 euro, anche se il veicolo è in regola e la propria patente è valida. Questo nuovo provvedimento si inserisce nel contesto delle modifiche al Codice della Strada, mirate a garantire una maggiore sicurezza sulle strade italiane.

La normativa in questione

La legge, in vigore dal 2014, prevede che ogni volta che un veicolo viene utilizzato da una persona diversa dal proprietario per un periodo superiore ai 30 giorni consecutivi, è necessario comunicarlo alla Motorizzazione Civile. Questa disposizione è contenuta nell’articolo 94 del Codice della Strada, il quale stabilisce chiaramente che l’uso continuativo di un veicolo da parte di soggetti non intestatari comporta l’obbligo di una registrazione formale.

In sostanza, se un familiare o un amico utilizza la tua auto per un arco di tempo prolungato senza che sia stata effettuata la comunicazione, si rischia di subire una sanzione che va dai 705 euro fino a un massimo di 3.000 euro. Questo aspetto si rivela particolarmente insidioso, poiché molti automobilisti potrebbero non essere a conoscenza di questa norma o della sua applicazione rigorosa.

Le multe previste per la violazione di questa normativa possono sembrare eccessive e, in effetti, lo sono. La legge è stata concepita per garantire una tracciabilità dell’uso dei veicoli, con l’intento di prevenire abusi e comportamenti scorretti, come l’uso di auto non assicurate o il mancato rispetto delle norme di sicurezza. Tuttavia, il rischio di una sanzione così elevata ha sollevato un dibattito acceso tra automobilisti e associazioni di consumatori, che sottolineano come una comunicazione formale alla Motorizzazione possa facilmente sfuggire alla memoria di chi presta il proprio veicolo a parenti o amici.

È importante notare che esistono delle eccezioni a questa regola. I familiari e i conviventi del proprietario dell’auto possono utilizzare il veicolo senza dover effettuare alcuna comunicazione specifica, a condizione che rientrino nel nucleo familiare. Tuttavia, anche in questo caso, ci sono dei limiti da rispettare, come la potenza del veicolo, che non deve superare i 75 kW per i neopatentati.

Questa distinzione è fondamentale, poiché non tutti sono consapevoli di cosa significhi effettivamente essere “parte del nucleo familiare” ai fini della legge. Ad esempio, un fidanzato o una fidanzata, pur vivendo stabilmente insieme, potrebbero non essere considerati come conviventi agli occhi della normativa, quindi l’uso del veicolo da parte loro potrebbe comportare sanzioni se non si attuano le regole previste.

giudice
Leggi anche
Un duro colpo per Trump: è stato bloccato da un tribunale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Stretto di Messina Stretto di Messina
News1 ora ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport4 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News5 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News6 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News23 ore ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News23 ore ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News24 ore ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport1 giorno ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News1 giorno ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Advertisement
Advertisement
nl pixel