Seguici su

News

Codice della Strada, multe fino a 3.000€ se non rispetti questa regola: sono in pochi a conoscerla

Multa auto

Il panorama normativo italiano riguardante la circolazione stradale ha subito un’importante rivisitazione negli ultimi mesi.

Il panorama normativo italiano riguardante la circolazione stradale ha subito un’importante rivisitazione negli ultimi mesi, portando con sé una serie di novità che possono avere un impatto significativo sulla vita quotidiana degli automobilisti. Tra queste, spicca una norma che ha già sollevato numerose preoccupazioni e interrogativi: la possibilità di incorrere in una multa salatissima di 3.000 euro, anche se il veicolo è in regola e la propria patente è valida. Questo nuovo provvedimento si inserisce nel contesto delle modifiche al Codice della Strada, mirate a garantire una maggiore sicurezza sulle strade italiane.

La normativa in questione

La legge, in vigore dal 2014, prevede che ogni volta che un veicolo viene utilizzato da una persona diversa dal proprietario per un periodo superiore ai 30 giorni consecutivi, è necessario comunicarlo alla Motorizzazione Civile. Questa disposizione è contenuta nell’articolo 94 del Codice della Strada, il quale stabilisce chiaramente che l’uso continuativo di un veicolo da parte di soggetti non intestatari comporta l’obbligo di una registrazione formale.

In sostanza, se un familiare o un amico utilizza la tua auto per un arco di tempo prolungato senza che sia stata effettuata la comunicazione, si rischia di subire una sanzione che va dai 705 euro fino a un massimo di 3.000 euro. Questo aspetto si rivela particolarmente insidioso, poiché molti automobilisti potrebbero non essere a conoscenza di questa norma o della sua applicazione rigorosa.

Le multe previste per la violazione di questa normativa possono sembrare eccessive e, in effetti, lo sono. La legge è stata concepita per garantire una tracciabilità dell’uso dei veicoli, con l’intento di prevenire abusi e comportamenti scorretti, come l’uso di auto non assicurate o il mancato rispetto delle norme di sicurezza. Tuttavia, il rischio di una sanzione così elevata ha sollevato un dibattito acceso tra automobilisti e associazioni di consumatori, che sottolineano come una comunicazione formale alla Motorizzazione possa facilmente sfuggire alla memoria di chi presta il proprio veicolo a parenti o amici.

È importante notare che esistono delle eccezioni a questa regola. I familiari e i conviventi del proprietario dell’auto possono utilizzare il veicolo senza dover effettuare alcuna comunicazione specifica, a condizione che rientrino nel nucleo familiare. Tuttavia, anche in questo caso, ci sono dei limiti da rispettare, come la potenza del veicolo, che non deve superare i 75 kW per i neopatentati.

Questa distinzione è fondamentale, poiché non tutti sono consapevoli di cosa significhi effettivamente essere “parte del nucleo familiare” ai fini della legge. Ad esempio, un fidanzato o una fidanzata, pur vivendo stabilmente insieme, potrebbero non essere considerati come conviventi agli occhi della normativa, quindi l’uso del veicolo da parte loro potrebbe comportare sanzioni se non si attuano le regole previste.

giudice
Leggi anche
Un duro colpo per Trump: è stato bloccato da un tribunale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News8 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News9 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News14 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel