Seguici su

News

Codice della Strada: il MIT fa chiarezza sull’uso della cannabis

automobilista

Come sempre accade, all’entrata in vigore di nuove norme si ingenera una confusione di informazioni. Chiariamo uno dei punti più controversi.

A soli due giorni dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, i primi bilanci diffusi dai Ministeri dei Trasporti e dell’Interno evidenziano una raffica di sanzioni e controlli straordinari su tutto il territorio nazionale. Tra il 13 e il 15 dicembre, le pattuglie della Polizia Stradale e dell’Arma dei Carabinieri sono state impegnate in 19.154 controlli su strade e autostrade, rilevando 4.744 violazioni delle nuove regole. In particolare, 14 automobilisti sono stati fermati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, mentre le patenti ritirate sono state 331 e i punti decurtati dai documenti di guida ammontano a ben 8.136.

Parallelamente, sono stati registrati 626 incidenti stradali, un numero che conferma l’urgenza di implementare misure più severe per garantire la sicurezza sulle strade. Le principali infrazioni hanno riguardato il superamento dei limiti di velocità (431 multe), il mancato uso delle cinture di sicurezza (365) e l’uso scorretto del cellulare alla guida (117). Inoltre, 224 carte di circolazione sono state ritirate, sottolineando la fermezza delle forze dell’ordine nell’applicare le nuove disposizioni.

Guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti: controlli serrati

Uno degli aspetti centrali del nuovo Codice riguarda il contrasto alla guida in stato di alterazione. Nelle prime 48 ore, su 4.599 conducenti sottoposti a controllo tramite etilometri e precursori, 170 sono stati multati per guida in stato di ebbrezza alcolica, mentre 14 automobilisti sono stati sanzionati per aver assunto sostanze stupefacenti. Tuttavia, fonti del Ministero dei Trasporti hanno voluto chiarire un punto particolarmente discusso: non ci saranno sanzioni automatiche per i conducenti positivi a sostanze cannabinoidi derivanti da terapie mediche.

alcohol test tasso alcolemico

In arrivo una circolare ministeriale che fornirà indicazioni più precise, ribadendo che ogni situazione sarà valutata caso per caso. Nessun divieto assoluto, dunque, per i pazienti in trattamento con cannabinoidi, che dovranno continuare a seguire le indicazioni dei medici curanti e dei prontuari terapeutici. La differenza fondamentale rispetto al passato, come sottolineato dal Ministero, è l’introduzione di strumenti di controllo indipendenti in grado di rilevare con precisione lo stato di alterazione dei conducenti, fornendo così un quadro più chiaro e oggettivo della situazione.

Ministero dei Trasporti: stop alle fake news e nuove linee guida

Il Ministero dei Trasporti ha approfittato del bilancio iniziale per smentire le fake news circolate negli ultimi giorni, chiarendo alcuni punti chiave. Non sono stati modificati i limiti per l’assunzione di alcol alla guida, contrariamente a quanto sostenuto da alcune fonti non ufficiali. Inoltre, i pazienti che assumono cannabinoidi per ragioni terapeutiche non sono automaticamente esclusi dalla guida: spetterà ai medici e alle autorità competenti valutare lo stato di salute del conducente e l’idoneità alla guida.

Il Ministero sottolinea come l’implementazione delle nuove norme rappresenti un passo avanti per la sicurezza stradale, ma richieda una corretta informazione per evitare malintesi. La riforma introduce strumenti innovativi e un rafforzamento delle attività di controllo, puntando a ridurre drasticamente gli incidenti causati da disattenzioni, eccesso di velocità e alterazioni psicofisiche. Nelle prossime settimane, l’efficacia delle nuove misure sarà oggetto di ulteriore monitoraggio, con l’obiettivo di rendere le strade italiane più sicure e responsabili.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News17 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News17 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News18 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News18 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News19 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News22 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News23 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News24 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel