Seguici su

News

Cina, ecco la verità sulla vendita delle elettriche: i dati mentono

auto elettriche Cina

Guerra di cifre sulle auto a batteria. Ci avevano detto che avevano superato quelle a motore termico, ma forse la realtà è un po’ diversa.

Negli ultimi giorni, alcuni dati riportati dai media hanno enfatizzato il presunto raggiungimento del 50% del mercato cinese da parte delle auto elettriche. Tuttavia, i numeri ufficiali raccontano una realtà diversa. Secondo la China Association of Automobile Manufacturers (Caam), nel 2024 i veicoli elettrici puri (Bev) hanno rappresentato meno del 30% del mercato interno. Perchè questa discrepanza?

L’equivoco nasce dalla classificazione cinese dei veicoli a nuova energia (Nev), che include non solo le auto elettriche, ma anche i plug-in hybrid (Phev) e i veicoli a celle a combustibile. Inoltre, le statistiche cinesi considerano anche le auto esportate, facendo apparire più elevata la quota di mercato. In realtà, il vero motore della crescita nel segmento Nev è rappresentato dalle ibride plug-in, le cui vendite hanno registrato un’impennata, a differenza dei veicoli completamente elettrici, che mostrano segni di rallentamento.

Numeri in crescita, ma con riserva

Il 2024 si è concluso con un nuovo record per la produzione e la vendita di veicoli in Cina. Sono stati commercializzati oltre 31,4 milioni di mezzi, con un incremento del 4,5% rispetto all’anno precedente. Le sole auto passeggeri hanno raggiunto i 27,5 milioni di unità, mentre le vendite di veicoli a nuova energia hanno toccato quota 12,8 milioni, pari al 46,7% del totale. Tuttavia, al netto delle esportazioni, il mercato domestico ha visto vendite di Nev per circa 11,5 milioni di unità.

BYD Seal U
BYD Seal U

Tra questi, le auto elettriche pure si sono fermate a 7,7 milioni di unità, con una crescita del 15,5% rispetto al 2023, ma una diminuzione della loro quota nel segmento Nev. Al contrario, le ibride plug-in hanno registrato una crescita record dell’83,3%, superando i 5,1 milioni di unità. Questo trend evidenzia come l’export stia trainando soprattutto le vendite di Phev, mentre le Bev mostrano un rallentamento, sintomo di un mercato ormai più maturo.

Esportazioni e prospettive future

La Cina si conferma il primo mercato mondiale per i veicoli a nuova energia per il decimo anno consecutivo, grazie anche agli incentivi governativi che sostengono il settore. Nel 2024, le fabbriche cinesi hanno prodotto 31,2 milioni di veicoli, di cui 12,8 milioni sono Nev. Le esportazioni hanno raggiunto 5,8 milioni di unità, con un aumento del 19,3%, ma il dato interessante riguarda le auto Nev: mentre le esportazioni di elettriche pure sono calate del 10,4%, quelle delle ibride plug-in sono esplose con un +190%.

Questo incremento sembra anche una risposta alle politiche protezionistiche europee, come i dazi imposti dall’Unione Europea per frenare l’espansionismo cinese. Le previsioni della Caam indicano un ulteriore aumento delle vendite per il 2025, con una crescita più moderata del 5,8% nell’export e un nuovo record di produzione, stimato in 32,9 milioni di veicoli, di cui 16 milioni di Nev. Tuttavia, la competizione internazionale e le restrizioni europee potrebbero frenare la corsa del Dragone nei prossimi anni.

Donald Trump
Leggi anche
USA, arriva il divieto di vendita per le auto cinesi e non solo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News5 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News6 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie6 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News10 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News12 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News13 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News14 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel