Seguici su

News

Cina, ecco la verità sulla vendita delle elettriche: i dati mentono

auto elettriche Cina

Guerra di cifre sulle auto a batteria. Ci avevano detto che avevano superato quelle a motore termico, ma forse la realtà è un po’ diversa.

Negli ultimi giorni, alcuni dati riportati dai media hanno enfatizzato il presunto raggiungimento del 50% del mercato cinese da parte delle auto elettriche. Tuttavia, i numeri ufficiali raccontano una realtà diversa. Secondo la China Association of Automobile Manufacturers (Caam), nel 2024 i veicoli elettrici puri (Bev) hanno rappresentato meno del 30% del mercato interno. Perchè questa discrepanza?

L’equivoco nasce dalla classificazione cinese dei veicoli a nuova energia (Nev), che include non solo le auto elettriche, ma anche i plug-in hybrid (Phev) e i veicoli a celle a combustibile. Inoltre, le statistiche cinesi considerano anche le auto esportate, facendo apparire più elevata la quota di mercato. In realtà, il vero motore della crescita nel segmento Nev è rappresentato dalle ibride plug-in, le cui vendite hanno registrato un’impennata, a differenza dei veicoli completamente elettrici, che mostrano segni di rallentamento.

Numeri in crescita, ma con riserva

Il 2024 si è concluso con un nuovo record per la produzione e la vendita di veicoli in Cina. Sono stati commercializzati oltre 31,4 milioni di mezzi, con un incremento del 4,5% rispetto all’anno precedente. Le sole auto passeggeri hanno raggiunto i 27,5 milioni di unità, mentre le vendite di veicoli a nuova energia hanno toccato quota 12,8 milioni, pari al 46,7% del totale. Tuttavia, al netto delle esportazioni, il mercato domestico ha visto vendite di Nev per circa 11,5 milioni di unità.

BYD Seal U
BYD Seal U

Tra questi, le auto elettriche pure si sono fermate a 7,7 milioni di unità, con una crescita del 15,5% rispetto al 2023, ma una diminuzione della loro quota nel segmento Nev. Al contrario, le ibride plug-in hanno registrato una crescita record dell’83,3%, superando i 5,1 milioni di unità. Questo trend evidenzia come l’export stia trainando soprattutto le vendite di Phev, mentre le Bev mostrano un rallentamento, sintomo di un mercato ormai più maturo.

Esportazioni e prospettive future

La Cina si conferma il primo mercato mondiale per i veicoli a nuova energia per il decimo anno consecutivo, grazie anche agli incentivi governativi che sostengono il settore. Nel 2024, le fabbriche cinesi hanno prodotto 31,2 milioni di veicoli, di cui 12,8 milioni sono Nev. Le esportazioni hanno raggiunto 5,8 milioni di unità, con un aumento del 19,3%, ma il dato interessante riguarda le auto Nev: mentre le esportazioni di elettriche pure sono calate del 10,4%, quelle delle ibride plug-in sono esplose con un +190%.

Questo incremento sembra anche una risposta alle politiche protezionistiche europee, come i dazi imposti dall’Unione Europea per frenare l’espansionismo cinese. Le previsioni della Caam indicano un ulteriore aumento delle vendite per il 2025, con una crescita più moderata del 5,8% nell’export e un nuovo record di produzione, stimato in 32,9 milioni di veicoli, di cui 16 milioni di Nev. Tuttavia, la competizione internazionale e le restrizioni europee potrebbero frenare la corsa del Dragone nei prossimi anni.

Donald Trump
Leggi anche
USA, arriva il divieto di vendita per le auto cinesi e non solo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel