Seguici su

News

C’è un componente che inquina più del diesel: ecco lo studio

Pinze dei freni

Ci sono altri tipi di emissioni oltre ai gas di scarico. Uno studio britannico ne svela l’incidenza e la pericolosità per la salute. Scopriamo i dettagli.

L’inquinamento causato dal traffico veicolare è da tempo associato all’aumento del rischio di malattie polmonari e cardiache. Spesso si punta il dito sulle emissioni dei gas di scarico, ma esistono altre fonti di particolato, come l’usura dei pneumatici, dell’asfalto e dei freni. E, sarà forse sorprendente per i talebani del green, all’inquinamento prodotto da questi tre elementi contribuiscono anche le auto elettriche. Ecco cosa sappiamo.

Le scoperte della ricerca inglese

Secondo un recente studio dell’Università di Southampton, nel Regno Unito, il particolato emesso dai freni può essere addirittura più dannoso per i polmoni rispetto ai gas di scarico dei motori diesel. Gli scienziati, guidati dal dottor James Parkin, hanno analizzato gli effetti del particolato rilasciato da quattro diversi tipi di pastiglie dei freni, focalizzandosi sulle particelle più piccole, inferiori a PM2,5.

Queste, essendo fino a 30 volte più sottili di un capello umano, riescono a penetrare profondamente nei polmoni, raggiungendo gli alveoli polmonari dove avviene lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica. I ricercatori hanno raccolto le particelle tramite strumenti specifici e le hanno esposte a cellule polmonari umane per valutarne gli effetti, misurando lo stress ossidativo e la mortalità cellulare.

Il ruolo del rame nelle pastiglie dei freni

I risultati della ricerca hanno evidenziato che tra i quattro tipi di pastiglie analizzati, le pastiglie organiche non in amianto risultano le più dannose, mostrando una tossicità superiore ai gas di scarico dei motori diesel. Al secondo posto si trovano le pastiglie in ceramica, entrambe caratterizzate da un elevato contenuto di rame. Successivi test hanno dimostrato che rimuovendo il rame dalle pastiglie, la loro tossicità si riduce. Per questo motivo, i ricercatori suggeriscono che diminuire la presenza di rame nelle pastiglie potrebbe attenuare gli effetti nocivi del particolato prodotto durante la frenata.

sostituzione pastiglie freni
sostituzione pastiglie freni

Anche le auto elettriche contribuiscono all’inquinamento

Il professor Matthew Loxam, supervisore dello studio, sottolinea che il passaggio dai motori termici ai veicoli elettrici non risolverà il problema delle emissioni di particolato. Anzi, dato il loro peso maggiore, le auto elettriche generano più attrito e quindi più particolato. Attualmente, le normative anti-inquinamento non considerano ancora le emissioni derivanti dalla frenata, ma la nuova regolamentazione Euro 7, che entrerà in vigore dal 1° luglio 2027, imporrà limiti specifici per queste emissioni. Secondo il nuovo regolamento, le auto elettriche non potranno superare i 3 mg/km, mentre i veicoli ibridi e a combustione avranno un limite massimo di 7 mg/km.

La ricerca dimostra che non solo i gas di scarico, ma anche altre forme di inquinamento veicolare possono avere un impatto rilevante sulla salute, evidenziando la necessità di nuove soluzioni per ridurre il particolato prodotto dalla frenata.

concessionaria auto
Leggi anche
Perché le auto costano sempre di più? La domanda che tutti si fanno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

giovane automobilista giovane automobilista
News20 minuti ago

Nuovo Codice della Strada: cosa è cambiato per il foglio rosa

Le nuove norme introducono esercitazioni obbligatorie, modalità di guida e l’integrazione di tecnologia nella formazione degli automobilisti. Con la riforma...

Autovelox Autovelox
News1 ora ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News3 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport16 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News19 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News20 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel