Seguici su

News

C’è un componente che inquina più del diesel: ecco lo studio

Pinze dei freni

Ci sono altri tipi di emissioni oltre ai gas di scarico. Uno studio britannico ne svela l’incidenza e la pericolosità per la salute. Scopriamo i dettagli.

L’inquinamento causato dal traffico veicolare è da tempo associato all’aumento del rischio di malattie polmonari e cardiache. Spesso si punta il dito sulle emissioni dei gas di scarico, ma esistono altre fonti di particolato, come l’usura dei pneumatici, dell’asfalto e dei freni. E, sarà forse sorprendente per i talebani del green, all’inquinamento prodotto da questi tre elementi contribuiscono anche le auto elettriche. Ecco cosa sappiamo.

Le scoperte della ricerca inglese

Secondo un recente studio dell’Università di Southampton, nel Regno Unito, il particolato emesso dai freni può essere addirittura più dannoso per i polmoni rispetto ai gas di scarico dei motori diesel. Gli scienziati, guidati dal dottor James Parkin, hanno analizzato gli effetti del particolato rilasciato da quattro diversi tipi di pastiglie dei freni, focalizzandosi sulle particelle più piccole, inferiori a PM2,5.

Queste, essendo fino a 30 volte più sottili di un capello umano, riescono a penetrare profondamente nei polmoni, raggiungendo gli alveoli polmonari dove avviene lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica. I ricercatori hanno raccolto le particelle tramite strumenti specifici e le hanno esposte a cellule polmonari umane per valutarne gli effetti, misurando lo stress ossidativo e la mortalità cellulare.

Il ruolo del rame nelle pastiglie dei freni

I risultati della ricerca hanno evidenziato che tra i quattro tipi di pastiglie analizzati, le pastiglie organiche non in amianto risultano le più dannose, mostrando una tossicità superiore ai gas di scarico dei motori diesel. Al secondo posto si trovano le pastiglie in ceramica, entrambe caratterizzate da un elevato contenuto di rame. Successivi test hanno dimostrato che rimuovendo il rame dalle pastiglie, la loro tossicità si riduce. Per questo motivo, i ricercatori suggeriscono che diminuire la presenza di rame nelle pastiglie potrebbe attenuare gli effetti nocivi del particolato prodotto durante la frenata.

sostituzione pastiglie freni
sostituzione pastiglie freni

Anche le auto elettriche contribuiscono all’inquinamento

Il professor Matthew Loxam, supervisore dello studio, sottolinea che il passaggio dai motori termici ai veicoli elettrici non risolverà il problema delle emissioni di particolato. Anzi, dato il loro peso maggiore, le auto elettriche generano più attrito e quindi più particolato. Attualmente, le normative anti-inquinamento non considerano ancora le emissioni derivanti dalla frenata, ma la nuova regolamentazione Euro 7, che entrerà in vigore dal 1° luglio 2027, imporrà limiti specifici per queste emissioni. Secondo il nuovo regolamento, le auto elettriche non potranno superare i 3 mg/km, mentre i veicoli ibridi e a combustione avranno un limite massimo di 7 mg/km.

La ricerca dimostra che non solo i gas di scarico, ma anche altre forme di inquinamento veicolare possono avere un impatto rilevante sulla salute, evidenziando la necessità di nuove soluzioni per ridurre il particolato prodotto dalla frenata.

concessionaria auto
Leggi anche
Perché le auto costano sempre di più? La domanda che tutti si fanno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News5 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News8 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News10 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News13 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News14 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News16 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News20 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News21 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News1 giorno ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie1 giorno ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide2 giorni ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel