Seguici su

News

Cambio gomme invernali 2023: le date e le sanzioni

pneumatici invernali

A partire dal 15 novembre, diventa obbligatorio sostituire le gomme estive con quelle invernali, come previsto dalle normative italiane.

L’appuntamento annuale con il cambio dei pneumatici è ormai alle porte, un rituale che segna il passaggio dalla stagione calda a quella fredda. A partire dal 15 novembre, diventa obbligatorio sostituire le gomme estive con quelle invernali, come previsto dalle normative italiane. Tuttavia, le indicazioni fornite dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture consentono ai conducenti di montare i pneumatici invernali già dal 15 ottobre, anticipando così l’adeguamento alle condizioni climatiche più rigide.

Non è tuttavia mandatorio l’uso delle gomme invernali se si opta per alternative come l’installazione di catene o calze da neve omologate secondo la norma tecnica internazionale UNI EN 16662-1, a patto che queste siano immediatamente disponibili a bordo del veicolo. Un’altra opzione considerabile è l’utilizzo dei pneumatici All Season, che rappresentano un compromesso tra le esigenze delle diverse stagioni.

Le gomme invernali, o pneumatici da neve, sono facilmente riconoscibili dalla marcatura M+S (Mud+Snow, ovvero fango e neve) sui loro fianchi. Tuttavia, è importante notare che questa marcatura può essere adottata liberamente dai produttori senza l’obbligo di superare specifici test di performance, motivo per cui si può trovare anche su alcuni pneumatici “tuttofare” montati su diversi modelli di SUV. Per una scelta più consapevole e sicura, è consigliabile optare per pneumatici che presentano il simbolo 3PMSF (Three Peak Mountain Snow Flake), ovvero un fiocco di neve racchiuso nel profilo di una montagna. Questa marcatura indica che il pneumatico ha superato test invernali specifici secondo uno standard canadese, garantendo così una performance ottimale sulle strade innevate o ghiacciate.

Pneumatici invernali: le multe

Dal 15 novembre, la normativa prevede sanzioni per chi circola senza dotazioni invernali adeguate. La multa prevista è di 87 euro, ridotta a 60,90 euro se pagata entro cinque giorni dalla contestazione, per chi circola fuori dai centri abitati, mentre all’interno dei centri abitati la multa è di 42 euro, o 29,40 euro se pagata entro cinque giorni. In ogni caso, è consentito proseguire la marcia solo dopo aver montato le gomme invernali o le catene.

Ford Capri
Leggi anche
Ford Capri: rivivere il mito in chiave elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport12 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News13 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News14 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News18 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News19 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News20 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News21 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News22 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel