Seguici su

News

Bonus auto elettriche, Urso: “Sosteniamo con determinazione la transizione ecologica”

Adolfo Urso

Il ministro dello Sviluppo economico, Adolfo Urso, ha voluto dire la sua su numerosi argomenti “caldi” legati alla mobilità elettrica.

Durante un’intervista a La Repubblica, Adolfo Urso aveva espressamente anticipato la possibilità di rivedere l’attuale sistema di incentivi per l’acquisto di veicoli a emissioni zero, oltre alla possibilità di prorogare fino al 2023 le concessioni per la realizzazione di colonnine private.

Il ministro ha parlato della questione dei fondi inutilizzati per l’acquisto di veicoli elettrici o ibridi ancora e sulla necessità di aumentare l’attrattiva degli incentivi. Il ministro ha quindi affermato: “Innanzitutto bisogna rendere l’auto elettrica più accessibile. Oggi è percepita come un bene di lusso, riservata a pochi. Per questo, gli incentivi sono stati rimodulati: è previsto un contributo aggiuntivo per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi plug-in per le persone con Isee al di sotto dei 30.000 e un contributo, pari al 50% di quello previsto per le persone fisiche, per le attività di autonoleggio. Si possono ripensare le modalità di incentivazione, ma c’è una precondizione: la diffusione delle colonnine di ricarica per sostenere la domanda. In assenza di infrastrutturazione la domanda di auto elettriche non può decollare”.

Urso cita il fondo da 40 milioni per case unifamiliari e condomini oltre al bonus 80 per cento per acquisto e installazione, con un tetto massimo di 1.500 euro a richiedente, che sale a 8.000 euro nel caso di parti comuni di edifici condominiali:“I fondi sono a valere sul 2022, ma è stata proposta una modifica del Dpcm di agosto per prorogare al 31 dicembre 2023 la possibilità di effettuare l’acquisto e l’installazione delle infrastrutture”, ha concluso Urso.

Serve un aumento degli investimenti

Il ministro ha anche discusso del Fondo Auto da 8,7 miliardi di euro, tirando in ballo l’obiettivo del governo di “supportare la riconversione e il consolidamento della filiera nazionale. Nel dopoguerra l’Italia è rinata sull’auto e sulla siderurgia, sull’Agip di Mattei e sulle autostrade. È un patrimonio a cui non possiamo rinunciare”, ma omettendo le preoccupazioni espresse da UNRAE sulla probabilità che i soldi precedentemente stanziati per l’elettricità o le colonnine vengano utilizzati per altri dossier significativi.

Relativamente al bando per le endotermiche dal 2035 ribadisce la posizione dell’esecutivo Meloni: “Sosteniamo con determinazione la transizione ecologica ma non pensiamo che si realizzi solo con il passaggio all’elettrico in un arco temporale così breve. A differenza di altri non abbiamo una visione ideologica, non leggiamo la realtà con i paraocchi, e difendiamo il principio della neutralità tecnologica. Riteniamo necessaria la clausola di revisione al 2026, momento in cui la Commissione valuterà i progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni del 100%, nonché la necessità di rivedere tali obiettivi tenendo conto degli sviluppi tecnologici e dell’importanza di una transizione sostenibile e socialmente equa”.

Il Ministro Urso ha poi concluso con un appello per avere investimenti e nuovi costruttori: “Penso che sia una necessità. Quest’anno produrremo appena 450mila autovetture, la produzione nazionale copre un terzo del mercato interno. Con questi numeri l’automotive non regge. Dobbiamo creare le condizioni perché cresca l’industria italiana anche attraverso l’insediamento di altre case automobilistiche internazionali in grado di soddisfare la domanda e le esigenze di transizione”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Lamborghini Revuelto Lamborghini Revuelto
News28 minuti ago

Nuove auto: tutte le maggiori uscite da giugno a novembre 2023

Tutte le nuove auto in uscita da giugno a novembre 2023, tra nuove generazioni, restyling e debutti assoluti. Mentre il...

showroom auto showroom auto
News1 ora ago

Mercato auto italiano maggio: rallenta la crescita

Il mercato auto italiano chiude ancora in positivo a maggio rispetto a dodici mesi prima, anche se con meno vigore...

Jim Farley, Ford Jim Farley, Ford
News21 ore ago

Ford, Farley: “ev costeranno come termiche solo dopo 2030”

Per l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, il prezzo delle auto elettriche eguaglierà quello delle termiche solo dopo il 2030....

Joe Biden Joe Biden
News22 ore ago

Stati Uniti: la frenata automatica d’emergenza sarà obbligatoria?

La Nhtsa, l’agenzia degli Stati Uniti addetta alla sicurezza, ha presentato la proposta per rendere obbligatoria la frenata d’emergenza. Negli...

Golf R 333 Limited Edition Golf R 333 Limited Edition
News24 ore ago

Volkswagen Golf R333: come lei nessuna mai

La Volkswagen ha presentato l’edizione speciale Golf R333, la più potente variante della famiglia e più costosa di sempre. La...

Aehra Sedan, teaser Aehra Sedan, teaser
News1 giorno ago

Aehra Sedan: svelate le prime immagini ufficiali

La start-up italo-americana Aehra diffonde le prime immagini della Sedan, la sua berlina a trazione elettrica che verrà presenta al...

Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1 Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1
Sport2 giorni ago

F1: ecco cosa non funziona nella Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari F1, riflette sulla mancanza di competitività e rivela una possibile rotta di recupero. La dominazione...

Lancia, showroom Lancia, showroom
News2 giorni ago

Rivoluzione nel futuro di Lancia: svelati i dettagli della Ypsilon ibrida

Il rilancio di Lancia prende forma: il modello Ypsilon nel 2024 debutterà con una nuova motorizzazione ibrida. La Nuova Lancia...

Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo
News2 giorni ago

La Ducati Hypermotard 950 Rve si riveste di nuovo per il 2024

Rinascita dell’adrenalina: la Ducati Hypermotard 950 Rve si metamorfizza nel 2024, il gioiello di Borgo Panigale svela il suo nuovo...

Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia
News2 giorni ago

Nasce il cuore elettrico d’Europa: la prima Gigafactory ACC

Inaugurazione della Gigafactory ACC in Francia: un balzo avanti nell’industria delle auto elettriche europea. Tre anni dopo l’annuncio della joint...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Torna la Fiat Topolino: un omaggio (elettrico) alla Dolce Vita

La Fiat Topolino riprende ufficialmente forma come quadriciclo elettrico leggero, che celebra la Dolce Vita, con la prima immagine. Il...

News2 giorni ago

Manutenzione e riparazione auto: aumenta la spesa degli italiani

La spesa per gli interventi di manutenzione e riparazione auto aumenta per gli italiani nel 2022: i dati dell’Osservatorio Autopromotec....

Advertisement
Advertisement
nl pixel