Seguici su

News

Bollo auto elettriche: dal 2025 si pagherà nel Regno Unito

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

A partire dal 2025, il Regno Unito applicherà il bollo anche sulle auto elettriche, anche se in misura inferiore rispetto alle endotermiche.

A partire dal 2025 il Regno Unito applicherà il bollo sulle sulle auto elettriche, come dichiarato dal ministro delle finanze, Jeremy Hunt. Il provvedimento assunto dal governo rientra in un più quadro di manovre di rincaro fiscale e razionalizzazione dei costi per colmare il pesante buco di bilancio. Attualmente, il rosso è di ben 55 miliardi di sterline, pertanto le autorità hanno ritenuto opportuno intervenire pure sulle vetture a zero emissioni. 

Comunque sia, la politica favorevole adottata nei confronti delle auto a batteria proseguirà. Le aliquote rimarranno inferiori in confronto alle macchine a combustione interna, che – affermano i portavoce dell’esecutivo – aumenteranno di un punto percentuale ogni anno, fino al 2025. Se l’Unione Europea ha stabilito il bando delle endotermiche nel 2035, nel Regno Unito la deadline è fissata già al 2030. I Costruttori hanno, pertanto, inoltrato una richiesta ai poteri forti affinché vengano concessi degli incentivi, atti a spronare gli automobilisti nell’acquisto dei loro EV.

Affiorano le critiche

Il bollo sulle auto elettriche ha già sollevato parecchie proteste. “L’introduzione del bollo per le auto elettriche e la prospettiva di costi di gestione aggiuntivi, a causa dell’alto costo dell’energia, non avvicinerà il pubblico alle auto elettriche, anzi”, osserva Ian Plummer, direttore commerciale di AutoTrader.

Dello stesso avviso Mike Hawes, l’amministratore delegato di SMMT (Society of Motor Manufactures and Traders). A suo avviso, la reintroduzione del bollo auto sulle EV penalizzerà indebitamente non solo le vendite delle vetture ma anche le aziende partner che operano nel mercato automotive e bloccherà l’introduzione di nuove tecnologie”.

“Riconosciamo che tutti i proprietari di veicoli devono pagare la loro giusta quota di tasse – ha proseguito il ceo -, tuttavia, le misure annunciate oggi dal Governo significano che gli acquirenti di auto elettriche, e di furgoni dotati di motore 100% elettrico, dovranno affrontare un significativo aumento dei costi, anche alla luce dell’incremento delle materie prime e dell’energia necessaria a ricaricare le loro quattro ruote”

Adolfo Urso
Leggi anche
Automotive: riparte il tavolo di confronto tra governo e filiera

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News22 minuti ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News3 ore ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide6 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News15 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie18 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News21 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport23 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News1 giorno ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News1 giorno ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News1 giorno ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News1 giorno ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News2 giorni ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel