Seguici su

News

Nuova BMW M5: più grande e potente che mai

BMW M5

Ecco sbarcare la settima generazione della BMW M5 ed è cambiata moltissimo. Un vero gigante che sorprende.

La BMW Serie 5 ha da sempre rappresentato un punto di riferimento nel segmento delle berline di lusso, con la sua combinazione di eleganza, prestazioni e tecnologia all’avanguardia.

Ora, a 40 anni dal debutto della sua prima generazione, il lancio della settima iterazione della BMW M5 segna una nuova era per questo modello iconico, sottolineando una volta di più il suo status di “gigante” del settore. Con innovazioni significative sia in termini di design che di prestazioni, la nuova M5 promette di sorprendere gli appassionati e gli esperti del settore.

Evoluzione in design e dimensioni

La BMW M5 si presenta con un aspetto più imponente, avendo guadagnato 14 centimetri in lunghezza rispetto alla versione precedente, estendendosi ora fino a 510 cm. Questo aumento delle dimensioni si accompagna ad un design più audace e distintivo, caratterizzato da una mascherina quasi completamente chiusa e illuminata, ampie prese d’aria ed un cofano decisamente scolpito, il tutto incorniciato da elementi neri a contrasto ed i classici quattro terminali di scarico nella parte posteriore.

E sotto il cofano?

Uno degli aspetti più rivoluzionari di questa nuova generazione è il suo cuore pulsante: un sistema ibrido plug-in. La tradizionale potenza del motore V8 biturbo da 4.4 litri è ora affiancata da un motore elettrico integrato, che insieme erogano una potenza complessiva di 727 CV e 1000 Nm di coppia. Ciò permette prestazioni straordinarie, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi. La tecnologia ibrida non solo migliora le prestazioni ma contribuisce anche a ridurre le emissioni di CO2 a 37 grammi per km, con una autonomia dichiarata in modalità puramente elettrica di 69 km.

BMW M5
BMW M5

Esperienza esclusiva a prezzi importanti

Nonostante il suo peso attorno ai 2.400 kg, indispensabile per alloggiare il nuovo sistema ibrido e mantenere il livello di lusso e comfort attesi tra cui la plancia, ridotta nei tasti fisici, ma che ospita due grandi display per cruscotto e sistema multimediale, la nuova M5 non fa compromessi in termini di dinamicità. Il binomio delle due motorizzazioni garantisce una spinta costante e decisa. Grazie a sistemi come lo sterzo preciso e diretto e la presenza del retrotreno sterzante, la vettura offre un’agilità sorprendente nelle curve ed una stabilità invidiabile ai ritmi più sostenuti. I sistemi di frenata, supportati da opzionali dischi carboceramici, completano il quadro delle prestazioni eccellenti, offrendo spazi d’arresto costanti anche in condizioni di uso intensivo. La BMW M5 parte da un prezzo di 150.450 euro, con una serie di optional che permettono una personalizzazione quasi totale della vettura come la tradizione BMW comanda.

Omoda 5
Leggi anche
Omoda 5 arriva in Italia: ecco i prezzi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel