Seguici su

News

BMW: grande investimento di oltre 800 milioni a San Luis Potosì

Torre BMW, Monaco di Baviera

Nuovo maxi investimento della BMW per la realizzazione di vetture elettriche, saranno investiti oltre 800 milioni a San Luis Potosì.

Il marchio BMW sta aumentando la sua espansione nella transizione elettrica e si prepara a fare un grande ulteriore balzo in avanti con la prossima era di vetture basata sulla nuova piattaforma Neue Klasse.

Per ottenere questo obiettivo, il brand sta investendo nell’espansione globale della sua rete di produzione totale. La fabbrica di San Luis Potosí sita in Messico realizzerà in futuro vetture elettriche Neue Klasse e sta ad oggi allestendo un’area per la realizzazione di batterie ad alta tensione.

L’investimento per questo stabilimento è mastodontico 800 milioni di euro, di cui circa 500 milioni destinati alla costruzione di un altro centro di realizzazione di batterie come appena detto. Il centro darà lavoro ad oltre 500 dipendenti, dove già ne lavoro 3000 per la produzione della Serie 3, Serie 2 Coupé e M2.

Si amplia la fabbrica messicana

Il presidente dello stabilimento BMW di San Luis Potosì, Harald Gottsche commenta come riferito da motorionline.com: “Con questo nuovo investimento, il nostro stabilimento di San Luis Potosí svolgerà un ruolo centrale nella transizione del BMW Group verso l’elettromobilità. L’azienda sta aumentando il suo impegno in Messico e la sua partecipazione nel nostro stabilimento, non solo per la sua posizione strategica ma, soprattutto, per un solido team di lavoro, che, a meno di quattro anni dall’inizio dell’attività, produce già tre modelli che forniscono 74 mercati globali e si distinguono per la loro qualità”.

Il membro del CDA di BMW, responsabile del comparto di produzione di San Luis Potosì commenta così come riportato da motorionline.com, Milan Nedeljković : “Stiamo orientando sistematicamente la nostra rete di produzione verso l’elettromobilità. In Messico, stiamo investendo 800 milioni di euro nel nostro stabilimento e creando circa 1000 nuovi posti di lavoro. Le prime auto basata Neue Klasse usciranno dalla linea di produzione nel nostro stabilimento di Debrecen, in Ungheria, a partire dal 2025, seguite dallo stabilimento principale di Monaco. Raggiungeremo volumi aggiuntivi integrando la Neue Klasse presso lo stabilimento San Luis Potosí a partire dal 2027“.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

esame patente esame patente
News8 ore ago

Più ore di pratica per prendere la patente

Durante il #FORUMAutomotive il viceministro delle infrastrutture Bignami ha avanzato la proposta di aumentare le ore di pratica necessarie al...

euro 7 euro 7
News8 ore ago

Euro 7: un bivio per l’industria automobilistica

Costruttori in difficoltà chiedono rinvio dell’entrata in vigore, temendo conseguenze economiche per l’Euro 7. Le principali case automobilistiche stanno manifestando...

Kia EV5, concept Kia EV5, concept
News8 ore ago

Kia Concept EV5: La futura sorella minore della EV9

Un’anteprima del nuovo modello elettrico della Kia destinato al mercato cinese, con caratteristiche innovative e uno stile accattivante. La Casa...

LB744, modalità di guida LB744, modalità di guida
News9 ore ago

Lamborghini V12: Supercar ibrida plug-in ad alte prestazioni

Dalla modalità Città alla Corsa, l’evoluzione delle supercar Lamborghini, ecco il futuro V12: Supercar ibrida plug-in ad alte performance. La...

motore endotermico motore endotermico
News9 ore ago

2035, lettera a Timmermans dall’Italia: “Non escludete i biocarburanti”

Il governo italiano invia una lettera a Frans Timmermans nella quale chiede una deroga non solo per gli e-fuel, ma...

Ford Explorer Ford Explorer
News10 ore ago

Ford Explorer: il Suv elettrico dallo stile unico per l’Europa.

Il primo passo della nuova generazione di modelli Ford: il primo Suv elettrico Explorer per l’Europa, scopriamolo. La nuova Ford...

showroom auto showroom auto
News12 ore ago

Mercato auto Europa: +12,2% a febbraio 2023

Il mercato auto in Europa prosegue l’andamento positivo di gennaio, rispetto all’inizio del 2022. Stavolta la crescita è del 12,2...

Dacia Bigster, concept Dacia Bigster, concept
News13 ore ago

Dacia, insiste sul segmento C: Duster nel 2024 e Bigster nel 2025

La Dacia presenta i suoi piani produttivi per i prossimi due anni, quando usciranno sul mercato la nuova generazione di...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News14 ore ago

Ferrari attaccata da hacker: “non cederemo al ricatto”

La Ferrari ha subito un attacco hacker, ma non accetterà alcun tipo dei ricatto dei responsabili: già contattate le istituzioni...

Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow
News14 ore ago

Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow: il V12 va in pensione con stile

La Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow è il canto del cigno per il dodici cilindri che ha fatto la...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport15 ore ago

F1, Carlos Sainz: “nuove auto più difficili da seguire”

Il pilota della Ferrari ha evidenziato che l’attuale generazione di auto stia diventando un po’ come le auto più vecchie,...

F1 logo F1 logo
Sport15 ore ago

F1: la FIA apre le porte per nuovo fornitore di pneumatici

La FIA apre la procedura per le richieste dei produttori per il prossimo contratto di fornitura di pneumatici in F1....

Advertisement
Advertisement
nl pixel