Seguici su

News

Biocarburanti, Ue: “nessuna trattativa in corso”

Unione Europea, Bruxelles

Il portavoce della Commissione europea per l’Energia smentisce l’avvio di negoziati sui biocarburanti per il post 2035.

I biocarburanti non rientrano nei piani dell’Ue per il post 2035. La commissaria europea all’Energia, Kadri Simson, è contraria alla deroga, dopo quella concessa per gli e-Fuel. Una brutta notizia per il Governo italiano, che, a più riprese, ne ha esortato l’accettazione. Tuttavia, la strada è in salita. Lo si capisce dalle parole Tim McPhie, portavoce della stessa unità chiamata a esprimersi in materia.

Interpellato da RaiNews24, McPhie ha negato con fare perentorio le voci su eventuali trattative in corso. Perché, sì, “i biocarburanti sono un argomento che viene trattato” in ottica dei piani Ue, ma ci si ferma qui, senza davvero valutarne l’estensione alle quattro ruote. La commissaria ha avviato dei dialoghi “in generale, dicendo che i biocarburanti fanno parte di diverse parti di legislazione europee”.

A detta del portavoce della Commissione europea, la massima responsabile “non ha detto in modo specifico che i biocarburanti avranno un ruolo nella futura attuazione” del protocollo al vaglio delle autorità inerente ai motori a combustione interna.

“I biocarburanti sono un argomento che viene trattato ogni volta che si parla di nuove normative ha proseguito McPhie -. I biocarburanti sono necessari, noi sosteniamo le iniziative a riguardo. La mia responsabilità è quella di sostenere i produttori di biocarburanti”. Ciò vale, tuttavia, per altri mezzi di trasporto, ossia gli aerei, e i riscaldamenti degli edifici. In merito alle auto, non vi è, invece, interesse.

Il commento di Pichetto

Soltanto lo scorso sabato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, aveva commentato: “La commissaria Simson ha confermato ciò che il governo ha spiegato in questi giorni. La trattativa sui biocarburanti è aperta, e c’è da parte dell’Europa la disponibilità a discutere sulla base del principio della neutralità tecnologica. I motori endotermici non andranno in pensione nel 2035, e l’Italia sarà in prima fila sia sul fronte dei biocarburanti, dove siamo già avanti, sia degli e-Fuel, con i forti investimenti messi in campo sull’idrogeno. Naturalmente l’elettrico sarà una tecnologia importante per l’automotive del futuro. Ma non l’unica”.

Genesis GV80 Coupe Concept
Leggi anche
Genesis GV80 Coupé: il suv diventa più sportivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro d'auto Ladro d'auto
News7 minuti ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News5 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News21 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport21 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News22 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Advertisement
Advertisement
nl pixel