Seguici su

News

Batterie cinesi per Stellantis: la chiave per elettriche low-cost

FIAT Grande Panda

Potrebbe adottare batterie LFP di BYD per le sue elettriche più economiche. La nuova strategia mira a ridurre i costi e anticipare Volkswagen e Renault.

Stellantis punta sempre più sull’indipendenza nella produzione di batterie, grazie alla sua joint venture ACC (Automotive Cells Company), di cui detiene il 33% insieme a TotalEnergies e Mercedes. Tuttavia, la produzione interna è ancora limitata e per soddisfare la domanda di alcuni modelli elettrici il gruppo continua a rivolgersi a fornitori esterni.

Tra questi c’è BYD, leader nel settore delle batterie, che già fornisce accumulatori con chimica tradizionale a Stellantis. Secondo le ultime indiscrezioni, la collaborazione tra i due gruppi potrebbe espandersi, includendo anche le batterie LFP (litio, ferro, fosfato), una tecnologia che BYD ha affinato e che offre un eccellente compromesso tra costo e prestazioni.

Batterie BYD per le elettriche Stellantis?

La notizia arriva dal media francese L’Argus, secondo cui Stellantis potrebbe adottare le batterie LFP di BYD per le sue vetture più economiche, costruite sulla piattaforma Smart Car. I modelli interessati sarebbero la Citroën e-C3, la e-C3 Aircross, la Opel Frontera e la Fiat Grande Panda.

Queste vetture già oggi montano batterie LFP, fornite da Svolt, con capacità di 44 kWh e un’autonomia superiore ai 300 km. Tuttavia, Stellantis potrebbe decidere di ampliare l’offerta, introducendo versioni più economiche con accumulatori da 30-35 kWh, in grado di abbassare ulteriormente i prezzi e rendere l’elettrico più accessibile.

BYD è un riferimento nel settore: anche Tesla utilizza batterie LFP dell’azienda cinese per i suoi modelli d’ingresso, come la Model 3 e la Model Y. Se l’accordo con Stellantis si concretizzasse, il gruppo italo-francese potrebbe beneficiare di una fornitura affidabile e conveniente, riducendo il costo di produzione delle sue city car elettriche.

Citroën C3
Citroën C3

Auto elettriche a meno di 20.000 euro: Stellantis anticipa la concorrenza

Uno degli obiettivi principali di Stellantis è offrire vetture elettriche a prezzi competitivi. A fine 2023, Citroën ha annunciato l’arrivo di una e-C3 con batteria LFP da 200 km di autonomia e un prezzo di 19.900 euro. Oggi si ipotizza che questo modello potrebbe montare proprio una batteria BYD.

La strategia consentirebbe a Stellantis di anticipare i rivali: Volkswagen e Renault stanno lavorando su due city car elettriche economiche, rispettivamente la ID.1 e la Twingo elettrica, ma il loro debutto è previsto solo nel 2027 e 2026.

Con l’adozione delle batterie LFP BYD, Stellantis potrebbe consolidare la sua posizione nel mercato delle elettriche economiche, offrendo modelli competitivi prima della concorrenza e ampliando l’accessibilità alla mobilità elettrica.

cina import export
Leggi anche
Auto cinesi: un nuovo colosso in arrivo per conquistare l’Europa?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Maserati MCPura Nuova Maserati MCPura
News21 minuti ago

MCPura, presentata la nuova sportiva di Maserati

La nuova sportiva del Tridente che unisce purezza e prestazioni da record. Scopriamo il design, le performance e l’innovazione della...

incidente stradale incidente stradale
News1 ora ago

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle città statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando...

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News19 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News20 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport23 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News1 giorno ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News1 giorno ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News2 giorni ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News2 giorni ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News2 giorni ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Advertisement
Advertisement
nl pixel