Seguici su

News

Batterie cinesi per Stellantis: la chiave per elettriche low-cost

FIAT Grande Panda

Potrebbe adottare batterie LFP di BYD per le sue elettriche più economiche. La nuova strategia mira a ridurre i costi e anticipare Volkswagen e Renault.

Stellantis punta sempre più sull’indipendenza nella produzione di batterie, grazie alla sua joint venture ACC (Automotive Cells Company), di cui detiene il 33% insieme a TotalEnergies e Mercedes. Tuttavia, la produzione interna è ancora limitata e per soddisfare la domanda di alcuni modelli elettrici il gruppo continua a rivolgersi a fornitori esterni.

Tra questi c’è BYD, leader nel settore delle batterie, che già fornisce accumulatori con chimica tradizionale a Stellantis. Secondo le ultime indiscrezioni, la collaborazione tra i due gruppi potrebbe espandersi, includendo anche le batterie LFP (litio, ferro, fosfato), una tecnologia che BYD ha affinato e che offre un eccellente compromesso tra costo e prestazioni.

Batterie BYD per le elettriche Stellantis?

La notizia arriva dal media francese L’Argus, secondo cui Stellantis potrebbe adottare le batterie LFP di BYD per le sue vetture più economiche, costruite sulla piattaforma Smart Car. I modelli interessati sarebbero la Citroën e-C3, la e-C3 Aircross, la Opel Frontera e la Fiat Grande Panda.

Queste vetture già oggi montano batterie LFP, fornite da Svolt, con capacità di 44 kWh e un’autonomia superiore ai 300 km. Tuttavia, Stellantis potrebbe decidere di ampliare l’offerta, introducendo versioni più economiche con accumulatori da 30-35 kWh, in grado di abbassare ulteriormente i prezzi e rendere l’elettrico più accessibile.

BYD è un riferimento nel settore: anche Tesla utilizza batterie LFP dell’azienda cinese per i suoi modelli d’ingresso, come la Model 3 e la Model Y. Se l’accordo con Stellantis si concretizzasse, il gruppo italo-francese potrebbe beneficiare di una fornitura affidabile e conveniente, riducendo il costo di produzione delle sue city car elettriche.

Citroën C3
Citroën C3

Auto elettriche a meno di 20.000 euro: Stellantis anticipa la concorrenza

Uno degli obiettivi principali di Stellantis è offrire vetture elettriche a prezzi competitivi. A fine 2023, Citroën ha annunciato l’arrivo di una e-C3 con batteria LFP da 200 km di autonomia e un prezzo di 19.900 euro. Oggi si ipotizza che questo modello potrebbe montare proprio una batteria BYD.

La strategia consentirebbe a Stellantis di anticipare i rivali: Volkswagen e Renault stanno lavorando su due city car elettriche economiche, rispettivamente la ID.1 e la Twingo elettrica, ma il loro debutto è previsto solo nel 2027 e 2026.

Con l’adozione delle batterie LFP BYD, Stellantis potrebbe consolidare la sua posizione nel mercato delle elettriche economiche, offrendo modelli competitivi prima della concorrenza e ampliando l’accessibilità alla mobilità elettrica.

cina import export
Leggi anche
Auto cinesi: un nuovo colosso in arrivo per conquistare l’Europa?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News6 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News6 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News7 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport9 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News10 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News11 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel