Seguici su

News

Auto elettriche: serviranno più di 300 nuove miniere per le batterie

batterie elettriche

Per avere tutti i componenti necessari alla realizzazione delle batterie delle auto elettriche serviranno più di 300 miniere entro il 2032.

La domanda in costante crescita di auto elettriche aumenterà in futuro, soprattutto col bando disposto dall’Unione Europea per le vetture endotermiche. Resta, però, ancora tutto da scoprire se l’attuale disponibilità di materie prime sia abbastanza da soddisfare le richieste dell’intero settore. 

In un recente studio, la società di ricerche Benchmark Minerals dà una risposta abbastanza negativa. Difatti, secondo l’ente per far fronte al fabbisogno sia delle batterie sia dello stoccaggio energetico occorreranno oltre 300 nuovi siti minerari. Un risultato simile mostra come, in caso contrario, i Costruttori dovranno sostenere la scarsa reperibilità di componenti essenziali nel processo di fabbricazione. I dati attuali prospettano una crescita della domanda delle batterie agli ioni di litio di ben sei volte entro il 2032. Dunque, materie prime quali cobalto, litio e nichel diventeranno man mano sempre più preziose. 

Il report di Benchmark Minerals

Il report di Benchmark Minerals fornisce un quadro dettagliato dei maggiori ostacoli per una diffusione su larga scala degli EV. Stando alle rilevazioni effettuate ci sarà la necessità di 384 nuove miniere di cobalto, grafite, litio e nichel. Non mancano i numeri inerenti al numero per ciascun singolo elemento: la grafite naturale imporrà la realizzazione di 97 miniere, con un’ipotetica capacità estrattiva annua media di 56 mila tonnellate, mentre per la grafite sintetica serviranno almeno 54 impianti da 57 mila tonnellate l’uno. Relativamente al litio, si parla di 74 nuove miniere da 45 mila tonnellate ciascuna, che potrebbero diminuire a 59 con un maggiore ricorso al riciclo. 

A tal proposito, diverse aziende automotive hanno avviato progetti incentrati sul riciclo delle batterie di auto elettriche con l’obiettivo di recuperare le materie prime o dare loro una seconda vita in altri campi. Insomma, per raggiungere obiettivi più ambiziosi le compagnie avranno l’onere di prodigarsi nella trasformazione delle filiere di approvvigionamento. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News13 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News13 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel