Seguici su

News

Batterie auto: il Parlamento europeo approva la nuova normativa

batterie elettriche

Il Parlamento dell’Ue approva quasi all’unanimità la nuova normativa sulle batterie auto (e non solo), dopo l’accordo trovato col Consiglio.

Quasi con voto unanime, il Parlamento Europeo approva le nuove disposizioni normative inerenti alla progettazione, produzione e riciclo delle batterie auto (e non solo) commercializzate lungo il Vecchio Continente. Scendendo nel dettaglio, 587 membri dell’organo comunitario hanno dato il proprio assenso, con nove contrari e 20 astenuti. Così facendo, trovano applicazione i termini definiti lo scorso dicembre con il Consiglio Ue circa gli accumulatori, diretti a renderli “più sostenibili, circolari e sicuri”. Adesso la palla passa al Consiglio, che avrà il compito di approvare, in veste formale, il testo, prima della sua entrata in vigore (previa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Ue).

Si tratta di una mossa di importanza capitale nel settore dell’automotive, dato il crescente interesse nei confronti delle bev. Che dal 2035 in poi saranno, allo stato attuale, l’unica tecnologia di alimentazione disponibile, insieme agli e-Fuel, reclamati a gran voce della Germania. Sebbene l’Italia ci abbia provato a lungo, i biocarburanti non hanno ricevuto l’ok, nonostante si trovino in uno stadio più avanzato.

La normativa non fa riferimento esclusivamente al settore delle quattro ruote, ma senz’altro avrà un deciso impatto sulle produzioni future. In linea con i progressi compiuti sul versante tecnologico e le prospettive della mobilità del domani, le parti hanno perseguito vari obiettivi, tra cui favorire il processo di transizione ecologica, promuovere lo sviluppo di un business competitivo e ridurre il relativo impatto ambientale nel corso dell’intero ciclo di vita, dall’approvvigionamento dei componenti fino al riciclo e riutilizzo.

A step graduali

I target prefissati verranno raggiunti attraverso una serie di step graduali, a partire dal prossimo anno. Gli operatori chiamati in causa avranno l’onere di osservare degli specifici requisiti a livello di “impronta di carbonio, contenuto riciclato, prestazioni e durata”. In virtù del piano, i mezzi commerciali leggeri dovranno essere, ad esempio, accompagnati da un passaporto digitale.

Volkswagen Group
Leggi anche
Gruppo Volkswagen: si prepara la “più grande ristrutturazione degli ultimi decenni”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide1 ora ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide3 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News10 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News13 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News16 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News18 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News19 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News22 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News1 giorno ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News1 giorno ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie2 giorni ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel