Seguici su

News

Batterie auto: il Parlamento europeo approva la nuova normativa

batterie elettriche

Il Parlamento dell’Ue approva quasi all’unanimità la nuova normativa sulle batterie auto (e non solo), dopo l’accordo trovato col Consiglio.

Quasi con voto unanime, il Parlamento Europeo approva le nuove disposizioni normative inerenti alla progettazione, produzione e riciclo delle batterie auto (e non solo) commercializzate lungo il Vecchio Continente. Scendendo nel dettaglio, 587 membri dell’organo comunitario hanno dato il proprio assenso, con nove contrari e 20 astenuti. Così facendo, trovano applicazione i termini definiti lo scorso dicembre con il Consiglio Ue circa gli accumulatori, diretti a renderli “più sostenibili, circolari e sicuri”. Adesso la palla passa al Consiglio, che avrà il compito di approvare, in veste formale, il testo, prima della sua entrata in vigore (previa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Ue).

Si tratta di una mossa di importanza capitale nel settore dell’automotive, dato il crescente interesse nei confronti delle bev. Che dal 2035 in poi saranno, allo stato attuale, l’unica tecnologia di alimentazione disponibile, insieme agli e-Fuel, reclamati a gran voce della Germania. Sebbene l’Italia ci abbia provato a lungo, i biocarburanti non hanno ricevuto l’ok, nonostante si trovino in uno stadio più avanzato.

La normativa non fa riferimento esclusivamente al settore delle quattro ruote, ma senz’altro avrà un deciso impatto sulle produzioni future. In linea con i progressi compiuti sul versante tecnologico e le prospettive della mobilità del domani, le parti hanno perseguito vari obiettivi, tra cui favorire il processo di transizione ecologica, promuovere lo sviluppo di un business competitivo e ridurre il relativo impatto ambientale nel corso dell’intero ciclo di vita, dall’approvvigionamento dei componenti fino al riciclo e riutilizzo.

A step graduali

I target prefissati verranno raggiunti attraverso una serie di step graduali, a partire dal prossimo anno. Gli operatori chiamati in causa avranno l’onere di osservare degli specifici requisiti a livello di “impronta di carbonio, contenuto riciclato, prestazioni e durata”. In virtù del piano, i mezzi commerciali leggeri dovranno essere, ad esempio, accompagnati da un passaporto digitale.

Volkswagen Group
Leggi anche
Gruppo Volkswagen: si prepara la “più grande ristrutturazione degli ultimi decenni”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 minuti ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News5 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News21 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport21 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News22 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Advertisement
Advertisement
nl pixel