Seguici su

News

Bando auto endotermiche: oggi l’incontro a Bruxelles

traffico

Oggi i governi nazionali si daranno appuntamento a Bruxelles per discutere dello stop alle auto endotermiche nel 2035.

Nel corso della giornata odierna l’attenzione del mondo automotive sarà concentrata su Palazzo Lipsius, l’edificio di Bruxelles sede del Consiglio dell’Unione Europea. Com’è risaputo, si riunirà il Consiglio Ambiente, uno dei quattro enti dell’organismo che, in ambito comunitario, rappresenta i governi degli Stati membri della UE. L’ordine del giorno prevede un confronto su vari punti, ma soprattutto uno importa alle Case del Vecchio Continente. Si tratta del provvedimento per bloccare la vendita di auto e furgoni con motori a combustione intera nel 2035: introdotta dalla Commissione nel pacchetto legislativo Fit for 55 per ridurre le emissioni di anidride carbonica di almeno il 55 per cento delle auto e il 50 per cento entro il 2030, in confronto ai valori del 1990, per conseguire il 100 per cento entro il 2050. Nello specifico, l’obiettivo di conseguire una mobilità stradale al 100 per cento a zero emissioni per la metà del prossimo decennio.

Posizione da definire in vista del trilogo

Gli esponenti dei vari Paesi dovranno discutere e dunque deliberare sulla proposta, già approvata dall’Europarlamento con i relativi emendamenti. In buona sostanza, saranno chiamati a definire una posizione in vista dell’avvio de cosiddetto trilogo, il complesso dei negoziati informali con Parlamento e Commissione che dovrebbe condurre al testo definitivo della nuova normativa e alla sua adozione da parte dei singoli governi nazionali. Il condizionale è necessario poiché la spaccatura all’interno dell’Ue è quasi totale. Nello specifico, quelli con una maggiore esposizione al settore automotive sono sul punto di lottare con tutte le risorse a disposizione contro il bando, mentre altri, di scarsa se non nulla tradizione nella manifattura dei veicoli, si dicono sicuri che il divieto stabilito dagli organi Ue sia la strada giusta, al punto da chiedere addirittura di anticipare la data del 2035. Permangono delle speranza che l’insieme delle proposte sia sottoposto a vari correttivi. 

batterie elettriche
Leggi anche
Batterie auto elettriche: Britishvolt al lavoro su celle 4690

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel