Seguici su

News

L’azienda di camion elettrici a un passo dal fallimento

Nikola Motor, camion elettrico

Mentre autorevoli studi annunciano il futuro florido delle vetture a batteria, le crisi delle aziende del settore si moltiplicano.

Si possono fare le più ardite previsioni sul prossimo futuro green della mobilità, si possono commissionare i migliori studi per avere dati con i quali suffragare queste ipotesi. Si possono anche vantare iperboliche percentuali di crescita delle auto elettriche. Ma prima o poi la realtà presenta il suo conto. E si scopre che tutta questa ondata di passione per i veicoli a batteria forse non c’è, che le previsioni di crescita si sono rivelate sbagliate, che forse è meglio fare un po’ di retromarcia. Intanto si moltiplicano i casi di crisi e anche di fallimenti di aziende che hanno investito tutto nel 100% elettrico. Come nel caso dei van a batteria statunitensi o delle auto della start-up a stelle e strisce Fisker. Ora potrebbe essere la volta anche di un’azienda impegnata nello sviluppo di camion elettrici.

Problemi di liquidità e rischio fallimento

Nikola Corporation, azienda specializzata nella produzione di camion elettrici e a idrogeno, si trova in una situazione finanziaria critica e, secondo fonti vicine alla società, sta valutando la possibilità di dichiarare fallimento. Dopo essere stata una delle promesse del settore, Nikola ha attraversato una fase turbolenta, alternando momenti di forte crescita in borsa a scandali e difficoltà economiche.

Attualmente, la società sta lavorando con consulenti finanziari e legali per esplorare l’eventualità di una protezione dai creditori attraverso le normative fallimentari statunitensi, che consentirebbero una riorganizzazione dell’azienda. Il nodo principale rimane la mancanza di liquidità, con riserve di cassa in rapido esaurimento.

Calo delle riserve di cassa e incertezza sul futuro

Secondo Bloomberg, la disponibilità di Nikola è crollata da 464,7 milioni di dollari a fine 2023 a soli 198,3 milioni di dollari a settembre 2024, nonostante le operazioni di raccolta fondi per un totale di 300 milioni di dollari tra offerte di debito e azioni. La società ha prodotto oltre 80 camion, ma le perdite nette hanno raggiunto i 200 milioni di dollari, e il capitale disponibile le consentirebbe di operare solo fino ad aprile 2025.

Per evitare il fallimento, Nikola sta esplorando diverse opzioni, tra cui la vendita di asset aziendali o la ricerca di un nuovo partner industriale. Tuttavia, la notizia delle difficoltà finanziarie ha avuto un impatto pesante sulle azioni, che sono crollate del 20%, toccando i 60 centesimi nel trading after-hours.

Una storia di ascesa e declino

L’azienda, che in passato ha stretto una partnership strategica con Iveco, aveva raggiunto una valutazione di quasi 30 miliardi di dollari, grazie al suo ruolo pionieristico nel settore dei veicoli pesanti a emissioni zero. La collaborazione con il gruppo italiano ha portato alla fornitura di cabine per il mercato americano e alla condivisione del know-how per l’elettrificazione degli S-Way.

Oggi, Nikola lotta per sopravvivere in un settore sempre più competitivo, cercando disperatamente nuove risorse per mantenere in vita il suo progetto. Il destino dell’azienda potrebbe essere deciso nei prossimi mesi, con il rischio concreto di un fallimento o di una ristrutturazione forzata per evitare la chiusura definitiva.

concessionaria auto clienti
Leggi anche
Acquisto auto usata: ecco come difendersi dalle truffe

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News49 minuti ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel