Seguici su

News

L’azienda di camion elettrici a un passo dal fallimento

Nikola Motor, camion elettrico

Mentre autorevoli studi annunciano il futuro florido delle vetture a batteria, le crisi delle aziende del settore si moltiplicano.

Si possono fare le più ardite previsioni sul prossimo futuro green della mobilità, si possono commissionare i migliori studi per avere dati con i quali suffragare queste ipotesi. Si possono anche vantare iperboliche percentuali di crescita delle auto elettriche. Ma prima o poi la realtà presenta il suo conto. E si scopre che tutta questa ondata di passione per i veicoli a batteria forse non c’è, che le previsioni di crescita si sono rivelate sbagliate, che forse è meglio fare un po’ di retromarcia. Intanto si moltiplicano i casi di crisi e anche di fallimenti di aziende che hanno investito tutto nel 100% elettrico. Come nel caso dei van a batteria statunitensi o delle auto della start-up a stelle e strisce Fisker. Ora potrebbe essere la volta anche di un’azienda impegnata nello sviluppo di camion elettrici.

Problemi di liquidità e rischio fallimento

Nikola Corporation, azienda specializzata nella produzione di camion elettrici e a idrogeno, si trova in una situazione finanziaria critica e, secondo fonti vicine alla società, sta valutando la possibilità di dichiarare fallimento. Dopo essere stata una delle promesse del settore, Nikola ha attraversato una fase turbolenta, alternando momenti di forte crescita in borsa a scandali e difficoltà economiche.

Attualmente, la società sta lavorando con consulenti finanziari e legali per esplorare l’eventualità di una protezione dai creditori attraverso le normative fallimentari statunitensi, che consentirebbero una riorganizzazione dell’azienda. Il nodo principale rimane la mancanza di liquidità, con riserve di cassa in rapido esaurimento.

Calo delle riserve di cassa e incertezza sul futuro

Secondo Bloomberg, la disponibilità di Nikola è crollata da 464,7 milioni di dollari a fine 2023 a soli 198,3 milioni di dollari a settembre 2024, nonostante le operazioni di raccolta fondi per un totale di 300 milioni di dollari tra offerte di debito e azioni. La società ha prodotto oltre 80 camion, ma le perdite nette hanno raggiunto i 200 milioni di dollari, e il capitale disponibile le consentirebbe di operare solo fino ad aprile 2025.

Per evitare il fallimento, Nikola sta esplorando diverse opzioni, tra cui la vendita di asset aziendali o la ricerca di un nuovo partner industriale. Tuttavia, la notizia delle difficoltà finanziarie ha avuto un impatto pesante sulle azioni, che sono crollate del 20%, toccando i 60 centesimi nel trading after-hours.

Una storia di ascesa e declino

L’azienda, che in passato ha stretto una partnership strategica con Iveco, aveva raggiunto una valutazione di quasi 30 miliardi di dollari, grazie al suo ruolo pionieristico nel settore dei veicoli pesanti a emissioni zero. La collaborazione con il gruppo italiano ha portato alla fornitura di cabine per il mercato americano e alla condivisione del know-how per l’elettrificazione degli S-Way.

Oggi, Nikola lotta per sopravvivere in un settore sempre più competitivo, cercando disperatamente nuove risorse per mantenere in vita il suo progetto. Il destino dell’azienda potrebbe essere deciso nei prossimi mesi, con il rischio concreto di un fallimento o di una ristrutturazione forzata per evitare la chiusura definitiva.

concessionaria auto clienti
Leggi anche
Acquisto auto usata: ecco come difendersi dalle truffe

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News33 minuti ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News2 ore ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News16 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News18 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport24 ore ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News2 giorni ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News2 giorni ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News2 giorni ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel