Seguici su

News

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi da parte dei cittadini. Cosa succede adesso.

La Cassazione ha recentemente ribadito il principio che, per essere valide, le multe emesse attraverso gli Autovelox devono essere supportate da un adeguato processo di omologazione. Con la sentenza n. 12924/2025 del 6 maggio 2025, i giudici hanno stabilito che gli autovelox approvati ma non omologati non possono essere considerati validi ai fini dell’accertamento delle infrazioni al Codice della Strada. Questa pronuncia si inserisce nel lungo dibattito giuridico in corso da decenni sulla differenza tra approvazione e omologazione, che il Ministero dei Trasporti continua a ritenere equivalenti, nonostante le indicazioni della Suprema Corte.

La differenza tra approvazione e omologazione degli autovelox

La Cassazione ha chiarito una volta per tutte che il processo di approvazione non può essere considerato equivalente all’omologazione ministeriale. Secondo i giudici, l’approvazione dell’apparecchio di misurazione della velocitĂ  consente al dispositivo di essere utilizzato per scopi generali, come per esempio in contesti statistici o per segnalare la presenza di un pericolo, ma non è sufficiente per giustificare multe o sanzioni.

Infatti, l’omologazione è un processo molto piĂą rigoroso che garantisce la precisione e l’affidabilitĂ  del dispositivo in contesti giuridici, come il rilevamento delle infrazioni stradali. La sentenza ha bocciato la circolare ministeriale n. 995/2025 che, basandosi su un parere dell’Avvocatura dello Stato, cercava di equiparare le due procedure. La Cassazione ha dichiarato che tale affermazione non ha fondamento legale e non può influenzare l’interpretazione giuridica delle norme.

Le problematiche legate alla mancanza di omologazione

La ragione per cui questa distinzione è così importante è legata alle conseguenze giuridiche delle infrazioni. Quando un autovelox viene utilizzato per emettere multe, è essenziale che il dispositivo abbia superato un processo di omologazione rigorosa, che include test di funzionamento e verifiche di precisione.

Questo processo garantisce che le sanzioni siano giuste e fondate su misurazioni corrette, evitando l’utilizzo di dispositivi che possano generare errori. Al contrario, l’approvazione, che implica una procedura meno stringente, non è sufficiente a garantire che un autovelox sia conforme agli standard richiesti per infliggere multe, sospensioni della patente o perdite di punti.

giudice
giudice

Ricorsi e possibilitĂ  di annullamento delle multe

La sentenza del 6 maggio 2025 ha aperto la strada a una maggiore possibilità di ricorso da parte dei cittadini multati. Il Codacons ha ricordato che, in base a questa nuova giurisprudenza, è possibile impugnare le multe davanti al Prefetto entro 60 giorni dalla data di contestazione o notifica della violazione, oppure presentare ricorso al giudice di pace entro 30 giorni.

Tuttavia, per le multe giĂ  pagate o per quelle per le quali sono scaduti i termini, non è piĂą possibile presentare ricorso. Nonostante il chiaro pronunciamento della Cassazione, molti Comuni continuano a difendere l’utilizzo di Autovelox non omologati, alimentando la discussione su un tema che continua a sollevare dubbi legali e giuridici.

tesla cybertruck
Leggi anche
Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News12 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie13 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilitĂ  in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre piĂą automobilisti...

Maserati Maserati
News14 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News16 ore ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilitĂ  del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilitĂ  del futuro
Altre Notizie17 ore ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport20 ore ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News21 ore ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarĂ  100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News22 ore ago

BMW, ecco quanto costerĂ  il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News2 giorni ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverĂ  nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel