Seguici su

News

Autovelox, maxi sequestro in tutta Italia: T-Exspeed non conformi

Autovelox

Scandalo autovelox: sequestrati dispositivi T-Exspeed V2.0 non conformi. Accuse di frode in pubbliche forniture e dubbi sulla legittimità delle multe.

Gli autovelox tornano al centro delle polemiche. La Cassazione aveva stabilito ad aprile scorso l’obbligo dell’omologazione per tutte le apparecchiature, “sigillo” di cui attualmente nessun dispositivo in uso in Italia dispone. Ora, il Giudice per le indagini preliminari di Cosenza ha ordinato il sequestro di alcuni T-Exspeed V2.0, sostenendo che gli apparecchi non sarebbero conformi al prototipo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel 2011 e aggiornato nel 2016 per misurare la velocità media.

Apparecchi non conformi e ipotesi di reato

La magistratura cosentina e la Polizia Stradale hanno individuato diverse postazioni fisse di rilevamento della velocità su strade come la statale 107 e la provinciale 234 nel territorio di Cosenza, oltre alla statale 106. Tuttavia, il sequestro non si limita a questa area. Gli apparecchi coinvolti sono distribuiti anche in molti altri comuni italiani, tra cui Venezia, Vicenza, Modena, Reggio Emilia, Pomarico, Cerignola, Pianezza, Piadena, Formigine, Arcola, Carlentini e San Martino in Pensiliis.

La ditta fornitrice degli apparecchi, che non risulterebbero conformi, è sotto accusa per frode in pubbliche forniture. Luigi Altamura, comandante della Polizia locale di Verona, evidenzia: “Un danno grave ai controlli di velocità e ai Comuni, che sono parte lesa e che credevano di utilizzare un apparecchio conforme al prototipo approvato”. Questa situazione potrebbe compromettere la fiducia tra cittadini e pubbliche amministrazioni, mettendo in dubbio la legittimità delle sanzioni emesse.

Verbali emessi confermati

Nonostante il sequestro degli autovelox, i verbali emessi rimangono validi fino a prova contraria. Le amministrazioni non possono al momento annullare i verbali autonomamente, per evitare accuse di danno erariale. Tuttavia, gli automobilisti sanzionati possono presentare ricorso al giudice di pace competente per contestare le multe ricevute.

Caratteristiche del T-Exspeed V2.0

Il T-Exspeed V2.0 è prodotto dalla società Kria s.r.l., con sede a Seregno. È stato approvato nel 2011 e aggiornato nel 2016 per includere la funzione di misurazione della velocità media, ma non può eseguire accertamenti delle violazioni in modalità istantanea e media contemporaneamente. Questo sistema utilizza tre telecamere ad alta definizione e si basa esclusivamente sull’elaborazione delle immagini, senza radar o laser, a differenza di altre apparecchiature più comuni.

Volkswagen ID. GTI Concept
Leggi anche
La Volkswagen ID. GTI Concept si mostra al pubblico del GTI Fanfest 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News16 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News18 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News18 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport19 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News20 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News21 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel