Seguici su

News

Auto elettriche: le sanzioni alla Russia potrebbero rallentarne la diffusione

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

I provvedimenti assunti dalle istituzioni comunitarie contro la Russia potrebbero rallentare la diffusione delle auto elettriche.

I provvedimenti sanzionatori a carico della Russia, per l’esattezza quelli contro l’export di nichel e altre materie prime, rischiano di rallentare la diffusione su vasta scala delle auto elettriche, comportando un rinvio nel piano di decarbonizzazione stabilito dall’Europa occidentale.

Attraverso il report di Mining Commodity Analyzer, lancia l’allarme GlobalData, la società di analisi con sede a Londra che si avvale di 3 mila dipendenti distribuiti in diverse sedi sparse ovunque nel pianeta. Con oltre 200 mila tonnellate di prodotto finito, lo Stato di Vladimir Putin costituisce il terzo estrattore e raffinatore globale di nichel nel 2021.

Le conseguenze sulla diffusione delle auto elettriche

Poiché il nichel trova ricorso nella fabbricazione di batterie per auto elettriche, “qualsiasi sanzione applicata al nichel russo farà aumentare ulteriormente i prezzi di produzione dei veicoli elettrici – asserisce GlobalData – compromettendo l’adozione di questi veicoli e la decarbonizzazione”.

Per l’analista Daniel Clarke “questioni geopolitiche come la situazione Russia-Ucraina disturbano il precario equilibrio delle catene di approvvigionamento dei metalli per batterie. Un prezzo alle stelle del nichel potrà avere ripercussioni importanti sulle ambizioni climatiche dei Paesi di tutto il mondo e alla fine ostacolerà l’adozione dei veicoli elettrici”.

Tuttavia, le misure adottate dal mondo occidentale non andrebbero a colpire qualsiasi Paese. Difatti, favorirebbero la Cina, tuttora in ottimi rapporti con Mosca. “Per ridurre l’impatto delle sanzioni – spiega Clarke – la Russia sta già lavorando con l’Asia per far crescere l’export. Le Case cinesi costruttrici di batterie, e quindi quelle di veicoli elettrici potrebbero acquistare il nichel a prezzi inferiori. La Cina ha già una posizione di forza nella catena di approvvigionamento dei metalli per batterie e l’acquisto di nichel russo a buon mercato a seguito delle sanzioni rafforzerebbe ulteriormente la sua posizione competitiva a livello globale”.

Affinché l’assenza del minerale russo sia compensata è possibile “che altre nazioni produttrici di nichel come l’Indonesia o le Filippine possano farsi avanti con le Case automobilistiche occidentali, ma ciò porterebbe a due conseguenze negative per le aziende – afferma l’analista tematica Lil Read -. In primo luogo, le aziende occidentali vedrebbero un aumento dell’impatto di CO2 delle loro catene di approvvigionamento, poiché questi due Paesi sono geograficamente più lontani e spesso si impegnano in pratiche non rispettose dell’ambiente. In secondo luogo, ciò comporterebbe un aumento della dipendenza dalla Cina per le società a valle, poiché sono le società cinesi svolgono un ruolo chiave nelle principali miniere di nichel in questi Paesi”.

pompa benzina auto
Leggi anche
Caro Benzina: La procura indaga, le associazioni protestano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News11 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel