Seguici su

News

Auto elettriche: Italia il mercato più vivace in Ue

auto elettrica su strada

L’incremento delle immatricolazioni di auto elettriche in Italia è stato forte come in nessun altro Paese dell’Unione Europea.

La diffusione delle auto elettriche continua a due velocità totalmente diverse in Europa, tra i mercati dove gli incrementi sono a due cifre e altri – come Italia, Svizzera, Austria e Germania – in cui nel periodo gennaio-settembre 2021 si sono toccate soglie che vanno da un minimo del 116 a un massimo del 169 per cento.

Tolti i Paesi minori, dove poche centinaia di immatricolazioni hanno stabilito impennate fino al più 400 per cento, al citato gruppo di mercati parecchio attivi sul fronte dei Bev (Italia +168,6%, Svizzera 115,6%, Austria + 169,8% e Germania +140,4%), si contrappone un blocco di Paesi – costituito da Gran Bretagna +87,9%, Norvegia +67,2%, Spagna +51% e Francia +51% – dove le vendite dei mezzi elettrici sono state, per varie ragioni, meno vigorose.

Il rapporto ACEA

auto elettrica su strada
auto elettrica su strada

A sottolinearlo ACEA, associazione europea dei costruttori di autoveicoli, sulla formazione delle immatricolazioni nell’Unione Europa più Efta e Gran Bretagna nei primi nove mesi dell’anno in corso. A ogni modo, l’incremento medio nel territorio analizzato è stato pari al 92,5 per cento.

Il Belpaese ha un ruolo da regina assoluta nel comparto green, con un eccezionale aumento delle cessioni lungo il periodo gennaio-settembre 2021, pari al 329 per cento. Togliendo i piccoli mercati, l’Italia è di gran lunga più avanti in confronto a Francia (+152,8%), Germania (+127,7%) e Spagna (+164,7%). Florido il movimento nel Regno Unito, che ha fatto segnare una media del più 104,9 per cento nei primi 9 mesi, ma con appena un più 26 per cento nel terzo trimestre.

Stando al rapporto ACEA l’Italia è peraltro la più virtuosa pure nell’ambito delle immatricolazioni di esemplari Hev. Nei primi 9 mesi dell’anno la crescita è stata del più 162,2 per cento, migliore se rapportata ai mercati top: la Francia, seconda classificata, si attesta a +97,8%, la Spagna a +83,4% e la Germania a +62,1. Siamo pure un gradino sopra la Gran Bretagna, dove le ibride hanno totalizzato un più 77,7 per cento. In relazione a questa tipologia di alimentazione la media Eu14+Efta+Gb è dell’87,2 per cento.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News9 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News10 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie10 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News12 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News13 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport14 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News15 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News16 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel