Seguici su

News

Auto elettriche: giro d’affari da 5mila miliardi nel 2030

auto elettriche colonnina ricarica

Le auto elettriche avranno un peso economico sempre più rilevante, fino a raggiungere un giro d’affari di 5mila miliardi nel 2030.

Nel prossimo triennio saranno investiti circa 330 miliardi di dollari per le auto elettriche, arrivando a un giro d’affari complessivo di 5.000 miliardi nel 2030. Questi dati arrivano dallo studio presentato da Protolabs, che vanno a inserirsi nella decisione dell’Unione Europea di vietare la commercializzazione di veicoli alimentati a benzina, diesel o gas dal 2035.

Tra gli investimenti messi in preventivo spiccano i 42 miliardi stanziati da Volkswagen. Il gruppo tedesco ha annunciato l’avvio di 6 Gigafactory in UE entro la fine del decennio, incentrate sulla realizzazione di batterie. Difatti, assieme ai software, le batterie saranno i principali punti di differenziazione nel comparto delle auto elettriche e a guida autonoma. Inoltre, ricoprono un ruolo cruciale per attuare la svolta verso la mobilità totalmente a zero emissioni.

Un modus operandi, però, non facile poiché, da un lato, la scarsità delle materie prime quali il materiali e dei materiali per la fabbricazione di microchip costituisce fonte di problemi, dall’altro il rincaro dei costi di trasporto e l’aumento dei prezzi dell’energia incidono a loro volta sullo scenario globale. 

I consigli per superare gli ostacoli della transizione ecologica

Proprio alla luce degli ipotetici ostacoli, che nel futuro prossimo rischiano di rallentare la transizione ecologica, il report diramato da Protolabs ha inquadrato certe politiche in grado di contribuire al superamento di tali criticità. In primo luogo, si raccomanda di individuare fornitori poco lontani per contenere le spese di trasporto, quindi l’esternalizzazione di determinate fasi della messa in produzione di un prodotto.

È altresì consigliato alle Case di trovare un fornitore unico, da cui ottenere diverse tecnologie: ciò comporterebbe una riduzione dei tempi e ottimizzerebbe l’impiego dei materiali. Infine, ci sarebbe la necessità di individuare un fornitore pronto ad assicurare una elevata qualità, in modo da scongiurare rientri di lotti e non conformità, causa di rallentamenti nelle operazioni di test e collaudo. 

auto idrogeno
Leggi anche
Alpine: per il futuro delle auto sportive, si pensa all’idrogeno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 ora ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News3 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News7 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News8 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News9 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News10 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News11 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel