Seguici su

News

Auto elettriche: “Se vuole, l’industria europea può emanciparsi dalla Cina”

auto elettriche colonnina ricarica

Sull’edizione odierne de Il Foglio si sottolinea come l’emancipazione dell’industria europea dall’Asia sia possibile per le auto elettriche.

Con il bando posto dal Parlamento Europeo sulla produzione delle vetture a motore termico dal 2035 il settore si appresta a essere sempre più invaso dalle auto elettriche. Pronosticare fin da ora quali pieghe prenderà l’industria è un azzardo, date le numerose variabili in gioco.

Vari esponenti politici considerano le norme approvate come un regalo alla Cina. Restando nei confini italiani, soprattutto la Lega ha espresso forti perplessità a riguardo. Addirittura il leader del Carroccio, Matteo Salvini, ha scritto una lettera, pubblicata dal quotidiano La Stampa, al segretario del PD, Enrico Letta. I prodotti cinesi prenderanno il sopravvento? Solo il tempo saprà darci una vera risposta.

Senz’altro i Costruttori del Paese asiatico si sono mossi in anticipo rispetto ad alcune concorrenti europee e ciò potrebbe porli in una posizione di vantaggio. Per Pechino il Vecchio Continente è un obiettivo di grande interesse: le barriere commerciali rimangono basse e gli incentivi all’acquisto delle elettriche risultano tuttora allettanti. Eppure, le chance europee di rivestire un ruolo da protagonisti ci sono, e vanno ricondotte alla capacità d’innovazione dettata dalla serrata concorrenza. 

I marchi continentali hanno l’obbligo di dare il massimo per sopravvivere, e la creatività magari darà impulso a tecnologie alquanto innovative, ad esempio di riciclo. 

La scommessa di Skelleftea

La vera scommessa è quella di Skelleftea, comune dell’estremo Nord, dove a fine 2021 è stata sfornata la prima batteria elettrica made in Europe nell’impianto creato da Northvolt, l’azienda fondata da due manager cresciuti alla corte di Elon Musk: lo svedese Peter Carlsson e il torinese Paolo Cerruti, 52 anni, una laurea al Politecnico, l’immancabile gavetta al centro ricerche Fiat prima di prendere il volo in Renault Nissan e rispondere alla chiamata di Tesla”, si legge sul quotidiano.

“Oggi Northvolt vanta tra gli azionisti Volkswagen, forte del 20 per cento del capitale, Goldman Sachs e altri soci primari (anche Intesa Sanpaolo). A mesi nascerà un secondo stabilimento in Svezia e prenderà il via la gigafactory Volkswagen di Salzgitter. E sarà solo l’inizio.  Spazio ce n’è in abbondanza, se l’industria europea vuole emanciparsi dal quasi monopolio dell’Asia, che controlla il 70 per cento della produzione di batterie per l’auto elettrica”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Jim Farley, Ford Jim Farley, Ford
News20 ore ago

Ford, Farley: “ev costeranno come termiche solo dopo 2030”

Per l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, il prezzo delle auto elettriche eguaglierà quello delle termiche solo dopo il 2030....

Joe Biden Joe Biden
News21 ore ago

Stati Uniti: la frenata automatica d’emergenza sarà obbligatoria?

La Nhtsa, l’agenzia degli Stati Uniti addetta alla sicurezza, ha presentato la proposta per rendere obbligatoria la frenata d’emergenza. Negli...

Golf R 333 Limited Edition Golf R 333 Limited Edition
News22 ore ago

Volkswagen Golf R333: come lei nessuna mai

La Volkswagen ha presentato l’edizione speciale Golf R333, la più potente variante della famiglia e più costosa di sempre. La...

Aehra Sedan, teaser Aehra Sedan, teaser
News23 ore ago

Aehra Sedan: svelate le prime immagini ufficiali

La start-up italo-americana Aehra diffonde le prime immagini della Sedan, la sua berlina a trazione elettrica che verrà presenta al...

Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1 Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1
Sport2 giorni ago

F1: ecco cosa non funziona nella Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari F1, riflette sulla mancanza di competitività e rivela una possibile rotta di recupero. La dominazione...

Lancia, showroom Lancia, showroom
News2 giorni ago

Rivoluzione nel futuro di Lancia: svelati i dettagli della Ypsilon ibrida

Il rilancio di Lancia prende forma: il modello Ypsilon nel 2024 debutterà con una nuova motorizzazione ibrida. La Nuova Lancia...

Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo
News2 giorni ago

La Ducati Hypermotard 950 Rve si riveste di nuovo per il 2024

Rinascita dell’adrenalina: la Ducati Hypermotard 950 Rve si metamorfizza nel 2024, il gioiello di Borgo Panigale svela il suo nuovo...

Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia
News2 giorni ago

Nasce il cuore elettrico d’Europa: la prima Gigafactory ACC

Inaugurazione della Gigafactory ACC in Francia: un balzo avanti nell’industria delle auto elettriche europea. Tre anni dopo l’annuncio della joint...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Torna la Fiat Topolino: un omaggio (elettrico) alla Dolce Vita

La Fiat Topolino riprende ufficialmente forma come quadriciclo elettrico leggero, che celebra la Dolce Vita, con la prima immagine. Il...

News2 giorni ago

Manutenzione e riparazione auto: aumenta la spesa degli italiani

La spesa per gli interventi di manutenzione e riparazione auto aumenta per gli italiani nel 2022: i dati dell’Osservatorio Autopromotec....

Alpine Hypercar 2024 Alpine Hypercar 2024
News2 giorni ago

Alpine Hypercar: presentazione al centenario di Le Mans

Al centenario di Le Mans, la Alpine presenterà la sua nuova Hypercar che correrà nell’edizione 2024 e una serie speciale....

Range Rover Sport SV Range Rover Sport SV
News2 giorni ago

Range Rover SV: il “papà” dei suv vanta numeri da supercar

La Range Rover SV si conferma sul gradino più elevato del capostipite dei suv della Casa britannica, superandosi con la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel