Seguici su

News

Auto elettriche: boom vendite in Italia, ma preoccupa l’assenza di incentivi

auto elettrica rifornimento

Nel 2021 le vendite delle auto elettriche sono aumentate esponenzialmente in Italia, ma la mancata conferma degli incentivi preoccupa.

Le auto elettriche cominciano a diventare una realtà importante anche nel nostro Paese. Secondo quanto attestano le recenti stime commerciali, durante il 2021 sono raddoppiate, complici gli incentivi stanziati dall’esecutivo. Le PEV, vale a dire la somma delle vetture a batterie e plug-in, ha registrato un più 127 per cento, con quasi 137 mila immatricolazioni. Motus-E, l’associazione raggruppante gli stakeholder della mobilità a zero emissioni, lo evidenzia. Eppure, manifesta una certa preoccupazione di fondo, provocata dalla mancata conferma delle agevolazioni. Nel mentre, suggerisce un’operazione strutturale, una programmazione per i prossimi tre anni, soprattutto nella prospettiva dell’abbandono nel 2035 dei veicoli a gasolio e a benzina, così da tagliare la propagazione di gas serra.

Lo scorso anno si sono immatricolate 67.255 auto elettriche a batteria (+107% sul 2020) e 69.499 PHEV (+154%). I mezzi con la spina – spiega l’organizzazione – raggiungono il 9,3 per cento del mercato complessivo, contro il 4,3 per cento del 2020. La best seller, con 10.720 unità, si conferma essere la Fiat 500E, davanti a Smart Fortwo, Renault Twingo e Dacia Spring, la quale mette la freccia sulla Tesla Model 3, che, tuttavia, costituisce il leader in Svizzera. A dicembre le PEV hanno chiuso in calo del 13% rispetto dodici mesi prima, con 11.833 esemplari piazzati.

Motus-E invoca un intervento

Le immatricolazioni dei veicoli a batteria sono state 6.158 (-15%), mentre le plug-in sono state 5.675 (-11%), stando a cui il peggioramento è dipeso dai “ritardi di consegna dovuti alla crisi delle materie prime, dei semiconduttori e dei microchip, la possibilità di immatricolare entro giugno 2022 le auto acquistate tramite prenotazione dell’ecobonus e la fine degli incentivi per auto elettriche, avvenuta ad ottobre 2021, che assieme alla mancata programmazione degli stessi per il triennio a venire preoccupano il mercato e l’intera filiera”. In assenza di “ulteriori supporti – avverte l’associazione – è plausibile ipotizzare una drammatica riduzione di immatricolazioni di vetture elettriche e ibride plug-in nel 2022″. La mancanza di bonus all’acquisto comporta il rischio che “i pochi mezzi elettrici prodotti in Italia siano dirottati verso mercati più appetibili”. Di conseguenza, Motus-E confida in un nuovo “intervento di Mise e Mef all’inizio di quest’anno”.

hyundai ioniq electric
Leggi anche
Hyundai, addio ai motori termici? Il comunicato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News17 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel