Seguici su

News

Auto elettrica farà perdere 60 mila posti di lavoro? I sindacati lanciano l’allarme

Fabbrica Auto

L’auto elettrica comporterà la perdita di posti di lavoro? I sindacati italiani rilanciano l’allarme e chiedono all’esecutivo un’intervento.

L’auto elettrica farà perdere tantissimi posti di lavoro? Dopo il polverone sollevato dal CEO del Volkswagen Group a settembre, ora i sindacati italiani rilanciano l’allarme, coesi nel denunciare, in coro con le associazioni imprenditoriali del settore, i rischi di una transizione non inserita all’interno di un più ampio piano nazionale.

A quantificare l’entità del potenziale danno sono stati in particolare Ferdinando Uliano e Stefano Boschi, rispettivamente segretario e coordinatore nazionale automotive della Fim Cisl, secondo cui “in Italia il già previsto cambio delle motorizzazioni mette a rischio oltre 60 mila posti di lavoro.

Una stima ripresa poi da un illustre quotidiano, assieme all’elenco di multinazionali della componentistica nella nostra penisola (Bosch, Denso e Vitesco, tra le altre) che, afferma l’organizzazione,  “in queste settimane decideranno il destino dei loro stabilimenti, valutando presso quali fabbriche in Europa investire con produzioni alternative”.  Il ministero dello Sviluppo Economico è quindi esortato a definire “le condizioni e le convenienze” cosicché le loro decisioni cadano sugli impianti produttivi già esistenti nel nostro Paese. Un sistema d’incentivi, insomma, che riguardi anche le imprese, e non più soltanto i consumatori.

L’appello al Governo

Sindacati e associazioni imprenditoriali, a cominciare dall’Unrae e dall’Anfia, uniscono le forze nel sollecitare l’esecutivo a interessarsi della questione, onde evitare di assistere a drammatiche conseguenze in termini occupazionali. Servono azioni concrete, ad esempio – sostiene la FIM Cisl – l’istituzione di “un fondo per sostenere la trasformazione dell’industria automobilistica, come hanno fatto altri Paesi europei e accompagnando il processo di trasformazione e d’innovazione del settore sulla strada della digitalizzazione, del cambio delle motorizzazioni, della produzione di batterie e di semiconduttori, di tecnologie dell’idrogeno e della catena del valore dell’economia circolare, finanziando contemporaneamente la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro anche nelle piccole e medie imprese”.

Prendendo a riferimento le crisi industriali di GKN e Gianetti Ruote, la Fiom evidenzia come l’assenza di una strategia ben delineata e la mancanza di forniture stanno avendo impatti sui salari e determinando incertezza per il futuro della forza lavoro di compagnie quali Marelli e Stellantis.

cintura di sicurezza
Leggi anche
Sicurezza stradale: un automobilista su tre non allaccia la cintura

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport7 minuti ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News1 ora ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News20 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News21 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News21 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport23 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Advertisement
Advertisement
nl pixel