Seguici su

News

Auto cinesi: un nuovo colosso in arrivo per conquistare l’Europa?

cina import export

Per rafforzare la competitività nel settore delle auto elettriche, il governo di Pechino pensa alla fusione di due brand per dare vita al più grande costruttore cinese.

Mentre il mercato globale dell’auto affronta trasformazioni profonde, la Cina sembra pronta a ristrutturare la sua industria automobilistica con una fusione tra due produttori. Le indiscrezioni su questa operazione sono esplose dopo che entrambe le aziende hanno rilasciato comunicati ufficiali su un possibile riassetto della proprietà.

L’obiettivo del governo cinese sarebbe quello di contrastare la sovracapacità produttiva e rafforzare la competitività nel settore dei veicoli elettrici. Se confermata, la fusione darebbe vita a un colosso con oltre 5,16 milioni di vendite annue, superando BYD e SAIC e diventando il più grande costruttore cinese.

I comunicati ufficiali e la reazione del mercato

Le prime conferme sulle trattative sono arrivate dalla diffusione di due comunicati quasi identici da parte di Dongfeng Motor Group Company Limited e Changan Automobile. Entrambe le aziende hanno dichiarato che i rispettivi azionisti di controllo stanno valutando una ristrutturazione degli assetti azionari, che potrebbe portare a un cambiamento nella catena proprietaria.

Il mercato ha subito reagito con un’ondata di speculazioni: le azioni Dongfeng hanno chiuso la seduta di lunedì con un rialzo di quasi l’86%, segno di un forte interesse degli investitori. Secondo il South China Morning Post, il governo di Pechino sta accelerando il consolidamento del settore, riducendo il numero di produttori per rafforzare la presenza sul mercato globale.

auto elettriche Cina
auto elettriche Cina

Un colosso in arrivo: il nuovo gigante dell’auto cinese

Se la fusione tra Dongfeng Motor e Changan Automobile andasse in porto, nascerebbe un gruppo con numeri superiori a quelli di BYD e SAIC, e con due milioni di veicoli in più rispetto a FAW. Il tutto sotto il controllo della Sasac (State-owned Assets Supervision and Administration Commission), l’agenzia governativa che gestisce le imprese statali cinesi.

Dongfeng Motor, con sede a Wuhan, è una delle più grandi case automobilistiche cinesi. Oltre alla produzione di auto e veicoli commerciali, vanta joint venture con marchi come Honda, Stellantis e Renault. Changan Automobile, con sede a Chongqing, è nota per le sue collaborazioni con Ford e Suzuki ed è tra le “5 sorelle” dell’industria automobilistica cinese.

La fusione potrebbe rappresentare il primo passo di un piano più ampio di riorganizzazione dell’industria automobilistica cinese, con l’obiettivo di rendere le aziende nazionali più competitive sui mercati internazionali e rafforzare la loro presenza nel settore dei veicoli elettrici.

Ferrari SP-8
Leggi anche
Ferrari protegge il brand: limitazioni in arrivo per i clienti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel