Seguici su

News

Auto cinesi: un nuovo colosso in arrivo per conquistare l’Europa?

cina import export

Per rafforzare la competitività nel settore delle auto elettriche, il governo di Pechino pensa alla fusione di due brand per dare vita al più grande costruttore cinese.

Mentre il mercato globale dell’auto affronta trasformazioni profonde, la Cina sembra pronta a ristrutturare la sua industria automobilistica con una fusione tra due produttori. Le indiscrezioni su questa operazione sono esplose dopo che entrambe le aziende hanno rilasciato comunicati ufficiali su un possibile riassetto della proprietà.

L’obiettivo del governo cinese sarebbe quello di contrastare la sovracapacità produttiva e rafforzare la competitività nel settore dei veicoli elettrici. Se confermata, la fusione darebbe vita a un colosso con oltre 5,16 milioni di vendite annue, superando BYD e SAIC e diventando il più grande costruttore cinese.

I comunicati ufficiali e la reazione del mercato

Le prime conferme sulle trattative sono arrivate dalla diffusione di due comunicati quasi identici da parte di Dongfeng Motor Group Company Limited e Changan Automobile. Entrambe le aziende hanno dichiarato che i rispettivi azionisti di controllo stanno valutando una ristrutturazione degli assetti azionari, che potrebbe portare a un cambiamento nella catena proprietaria.

Il mercato ha subito reagito con un’ondata di speculazioni: le azioni Dongfeng hanno chiuso la seduta di lunedì con un rialzo di quasi l’86%, segno di un forte interesse degli investitori. Secondo il South China Morning Post, il governo di Pechino sta accelerando il consolidamento del settore, riducendo il numero di produttori per rafforzare la presenza sul mercato globale.

auto elettriche Cina
auto elettriche Cina

Un colosso in arrivo: il nuovo gigante dell’auto cinese

Se la fusione tra Dongfeng Motor e Changan Automobile andasse in porto, nascerebbe un gruppo con numeri superiori a quelli di BYD e SAIC, e con due milioni di veicoli in più rispetto a FAW. Il tutto sotto il controllo della Sasac (State-owned Assets Supervision and Administration Commission), l’agenzia governativa che gestisce le imprese statali cinesi.

Dongfeng Motor, con sede a Wuhan, è una delle più grandi case automobilistiche cinesi. Oltre alla produzione di auto e veicoli commerciali, vanta joint venture con marchi come Honda, Stellantis e Renault. Changan Automobile, con sede a Chongqing, è nota per le sue collaborazioni con Ford e Suzuki ed è tra le “5 sorelle” dell’industria automobilistica cinese.

La fusione potrebbe rappresentare il primo passo di un piano più ampio di riorganizzazione dell’industria automobilistica cinese, con l’obiettivo di rendere le aziende nazionali più competitive sui mercati internazionali e rafforzare la loro presenza nel settore dei veicoli elettrici.

Ferrari SP-8
Leggi anche
Ferrari protegge il brand: limitazioni in arrivo per i clienti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News6 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News6 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News7 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport9 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News10 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News11 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel