Seguici su

News

Auto cinesi: un nuovo colosso in arrivo per conquistare l’Europa?

cina import export

Per rafforzare la competitività nel settore delle auto elettriche, il governo di Pechino pensa alla fusione di due brand per dare vita al più grande costruttore cinese.

Mentre il mercato globale dell’auto affronta trasformazioni profonde, la Cina sembra pronta a ristrutturare la sua industria automobilistica con una fusione tra due produttori. Le indiscrezioni su questa operazione sono esplose dopo che entrambe le aziende hanno rilasciato comunicati ufficiali su un possibile riassetto della proprietà.

L’obiettivo del governo cinese sarebbe quello di contrastare la sovracapacità produttiva e rafforzare la competitività nel settore dei veicoli elettrici. Se confermata, la fusione darebbe vita a un colosso con oltre 5,16 milioni di vendite annue, superando BYD e SAIC e diventando il più grande costruttore cinese.

I comunicati ufficiali e la reazione del mercato

Le prime conferme sulle trattative sono arrivate dalla diffusione di due comunicati quasi identici da parte di Dongfeng Motor Group Company Limited e Changan Automobile. Entrambe le aziende hanno dichiarato che i rispettivi azionisti di controllo stanno valutando una ristrutturazione degli assetti azionari, che potrebbe portare a un cambiamento nella catena proprietaria.

Il mercato ha subito reagito con un’ondata di speculazioni: le azioni Dongfeng hanno chiuso la seduta di lunedì con un rialzo di quasi l’86%, segno di un forte interesse degli investitori. Secondo il South China Morning Post, il governo di Pechino sta accelerando il consolidamento del settore, riducendo il numero di produttori per rafforzare la presenza sul mercato globale.

auto elettriche Cina
auto elettriche Cina

Un colosso in arrivo: il nuovo gigante dell’auto cinese

Se la fusione tra Dongfeng Motor e Changan Automobile andasse in porto, nascerebbe un gruppo con numeri superiori a quelli di BYD e SAIC, e con due milioni di veicoli in più rispetto a FAW. Il tutto sotto il controllo della Sasac (State-owned Assets Supervision and Administration Commission), l’agenzia governativa che gestisce le imprese statali cinesi.

Dongfeng Motor, con sede a Wuhan, è una delle più grandi case automobilistiche cinesi. Oltre alla produzione di auto e veicoli commerciali, vanta joint venture con marchi come Honda, Stellantis e Renault. Changan Automobile, con sede a Chongqing, è nota per le sue collaborazioni con Ford e Suzuki ed è tra le “5 sorelle” dell’industria automobilistica cinese.

La fusione potrebbe rappresentare il primo passo di un piano più ampio di riorganizzazione dell’industria automobilistica cinese, con l’obiettivo di rendere le aziende nazionali più competitive sui mercati internazionali e rafforzare la loro presenza nel settore dei veicoli elettrici.

Ferrari SP-8
Leggi anche
Ferrari protegge il brand: limitazioni in arrivo per i clienti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News2 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News2 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News2 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News2 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News2 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News2 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News2 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 giorni ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News3 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News3 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel