Seguici su

News

Il Governo si oppone allo stop delle auto benzina e diesel

traffico

Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico, conferma la contrarietà del Governo italiano allo stop delle auto benzina e diesel.

Lo stop alla vendita di auto benzina e diesel nei Paesi dell’Unione Europea, avallata dal Parlamento comunitario a partire dal 2035, alimenta ancora discussioni. L’esecutivo italiano è contrario alla decisione presa dall’organismo continentale. Se c’erano eventuali dubbi in proposito (cosa difficile, sicché le istituzioni hanno fin da subito espresso chiaramente la loro posizione), a spazzarle via definitivamente ci pensa ora Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico. 

Nel corso di un’intervista al quotidiano Il Messaggero, l’onorevole ha descritto il provvedimento come una “eutanasia della nostra industria”. Secondo l’esponente del Governo Draghi il bando alle auto benzina e diesel costituisce “una scelta ideologica” oltre che una “grande delusione”.

Le preoccupazioni possono diventare grida di disperazione

A detta di Giorgetti, infatti, tale presa di posizione inciderà in maniera negativa sull’economia dell’Italia. “Non si può restare sordi di fronte alle voci di imprenditori e lavoratori e alle loro legittime preoccupazioni – ha commentato -. Non facciamole diventare grida di disperazione

Giorgetti ha poi sottolineato il rischio di doversi misurare con l’Asia, una potenza in continua crescita, specialmente la Cina. Difatti, il Vecchio Continente potrebbe perdere l’autonomia produttiva per il settore delle quattro ruote, finendo dunque alla mercé della terra dei dragoni.  

Il bando messo alla commercializzazione di auto benzina e diesel rimane, insomma, un tema di estrema attualità per il comparto dei motori. Pur con una spaccatura interna, il Parlamento Europeo ha approvato la proposta avanzata dalla Commissione di interrompere le vendite entro il 2035, lasciando esclusivamente campo alle vetture elettriche.

La svolta radicale avrà, inevitabilmente, delle conseguenze per la filiera. La nostra penisola avrà il compito di attrezzarsi al meglio e completare una riconversione entro breve. In particolare, la Motor Valley, fiore all’occhiello della realtà nazionale, avrà l’imperativo di rivedere la propria identità. 

stellantis
Leggi anche
Stellantis lascia ACEA e annuncia il Freedom of Mobility Forum

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News5 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News5 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News6 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News9 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News9 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News9 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport13 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News14 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News15 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News16 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News17 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel