Seguici su

News

Il Governo si oppone allo stop delle auto benzina e diesel

traffico

Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico, conferma la contrarietà del Governo italiano allo stop delle auto benzina e diesel.

Lo stop alla vendita di auto benzina e diesel nei Paesi dell’Unione Europea, avallata dal Parlamento comunitario a partire dal 2035, alimenta ancora discussioni. L’esecutivo italiano è contrario alla decisione presa dall’organismo continentale. Se c’erano eventuali dubbi in proposito (cosa difficile, sicché le istituzioni hanno fin da subito espresso chiaramente la loro posizione), a spazzarle via definitivamente ci pensa ora Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico. 

Nel corso di un’intervista al quotidiano Il Messaggero, l’onorevole ha descritto il provvedimento come una “eutanasia della nostra industria”. Secondo l’esponente del Governo Draghi il bando alle auto benzina e diesel costituisce “una scelta ideologica” oltre che una “grande delusione”.

Le preoccupazioni possono diventare grida di disperazione

A detta di Giorgetti, infatti, tale presa di posizione inciderà in maniera negativa sull’economia dell’Italia. “Non si può restare sordi di fronte alle voci di imprenditori e lavoratori e alle loro legittime preoccupazioni – ha commentato -. Non facciamole diventare grida di disperazione

Giorgetti ha poi sottolineato il rischio di doversi misurare con l’Asia, una potenza in continua crescita, specialmente la Cina. Difatti, il Vecchio Continente potrebbe perdere l’autonomia produttiva per il settore delle quattro ruote, finendo dunque alla mercé della terra dei dragoni.  

Il bando messo alla commercializzazione di auto benzina e diesel rimane, insomma, un tema di estrema attualità per il comparto dei motori. Pur con una spaccatura interna, il Parlamento Europeo ha approvato la proposta avanzata dalla Commissione di interrompere le vendite entro il 2035, lasciando esclusivamente campo alle vetture elettriche.

La svolta radicale avrà, inevitabilmente, delle conseguenze per la filiera. La nostra penisola avrà il compito di attrezzarsi al meglio e completare una riconversione entro breve. In particolare, la Motor Valley, fiore all’occhiello della realtà nazionale, avrà l’imperativo di rivedere la propria identità. 

stellantis
Leggi anche
Stellantis lascia ACEA e annuncia il Freedom of Mobility Forum

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News4 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News5 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie6 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News8 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News11 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News20 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News23 ore ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News1 giorno ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News1 giorno ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News1 giorno ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide1 giorno ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News2 giorni ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel