Seguici su

News

Audi: “L’Unione Europea dica addio ai combustibili fossili entro il 2040”

Audi

Markus Duesmann, amministratore delegato di Audi, esorta l’Unione europea ad abbandonare i combustibili fossili entro il 2040.

A margine di un suo intervento al Ludwig Erhard Summit, l’amministratore delegato dell’Audi, Markus Duesmann, sprona verso un atteggiamento più responsabile nei confronti delle prossime generazioni. Il Ceo ha dichiarato: “Dobbiamo essere coraggiosi come europei e prenderci la responsabilità di liberarci completamente dai combustibili fossili nel 2040.

Nella stessa occasione, il numero uno del Costruttore di Ingolstadt ha richiamato l’attenzione sulla necessità di accelerare nell’ambito delle energie rinnovabili. Questo sia nella regione sede del brand, la Baviera, sia altrove.

Il tema dell’autosufficienza energetica è tornato di attualità nel recente periodo. Ciò per via del conflitto bellico tra Russia e Ucraina, che continua ancora, e il possibile embargo sul gas di Mosca in Ue.

Rispetto a tale scenario varie Case automobilistiche hanno già comunicato l’intenzione di adottare delle misure di emergenza. Ad esempio, Mercedes-Benz ha reso nota la volontà di aumentare gli investimenti su solare ed eolico nei propri stabilimenti. Uno sforzo volto a dimezzare le relative emissioni di anidride carbonica entro il 2030.

Tutte le energie verso l’elettrico a batteria

“Sul fronte della mobilità privata, dobbiamo concentrare tutte le energie verso l’elettrico a batteria”, ha aggiunto l’ad dell’Audi. Un’opinione riflessa nella già annunciata interruzione della compagnia delle vendite di modelli con motore a combustione termica entro il 2033. Seguirà Volkswagen nel suo complesso a partire dal 2035, dapprima nel Vecchio Continente, quindi negli Usa e in Cina.

A ogni modo, il processo in atto va ben oltre il comparto delle quattro ruote e coinvolge la Germania intera. Come sottolineato ieri dal Fondo monetario internazionale, lo Stato tedesco sarà, insieme all’Italia, l’economia maggiormente colpita dell’Eurozona per via della sua forte dipendenza dal gas russo. E, in linea alle anticipazioni fornite dalla Reuters lo scorso febbraio, il governo Scholz sarebbe al lavoro su un piano per coprire, già entro il 2035, il 100 per cento del proprio fabbisogno energetico con le rinnovabili.

Toyota Harrier
Leggi anche
Toyota: investimento da 383 milioni in Usa per motori benzina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News20 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News21 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel