Seguici su

News

Audi e-tron GT: potenza, tecnologia e innovazione

Audi RS e-tron GT Performance

La nuova Audi e-tron GT, un concentrato di potenza e innovazione con motori fino a 925 cavalli e un’autonomia di oltre 600 km.

L’Audi e-tron GT rappresenta l’apice dell’innovazione tecnologica e della performance elettrica. Questo modello, soprattutto nella versione RS Performance, offre un’incredibile potenza di 925 cavalli, che la rende l’Audi più potente mai prodotta.

Anche le versioni RS e S non sono da meno, rispettivamente con 857 e 680 CV, garantendo accelerazioni fulminee da 0 a 100 km/h in tempi impressionanti: solo 2,5 secondi per la RS Performance. La e-tron GT riesce a unire velocità e lusso in una berlina elegante di quasi cinque metri, offrendo al guidatore un’esperienza di guida indimenticabile.

Audi RS e-tron GT
Audi RS e-tron GT

Prestazioni straordinarie: potenza fino a 925 cavalli

Oltre alla potenza, l’Audi e-tron GT beneficia di un pacchetto tecnologico di aggiornamenti che include nuovi motori elettrici più compatti, leggeri e potenti. Questi miglioramenti si riflettono non solo nelle prestazioni pure, ma anche in una frenata rigenerativa che può arrivare a 400 kW, consentendo di recuperare energia in modo efficiente durante la decelerazione.

Audi A6 e-tron, interni
Audi A6 e-tron, interni

Autonomia e ricarica: oltre 600 km di libertà elettrica

L’autonomia dell’Audi e-tron GT è un altro dei suoi punti di forza. Grazie a una batteria migliorata con una capacità di 105 kWh, l’auto è in grado di percorrere oltre 600 km con una singola carica, secondo il ciclo WLTP. Questo è possibile grazie all’efficienza energetica ottimizzata e alla gestione termica avanzata del pacco batterie. Anche la ricarica rapida ha fatto un passo avanti: con una potenza massima di 320 kW, è possibile passare dal 10% all’80% di carica in soli 18 minuti, rendendo i lunghi viaggi più pratici e meno stressanti.

Le innovazioni tecniche non finiscono qui. Le sospensioni pneumatiche a doppia camera, abbinate ai nuovi ammortizzatori attivi, garantiscono una guida fluida e stabile, anche su terreni irregolari. Grazie alle ruote posteriori sterzanti, la manovrabilità è migliorata, rendendo la e-tron GT estremamente agile nonostante le sue dimensioni generose.

Con un prezzo di partenza di 126.000 euro, l’Audi e-tron GT rappresenta un equilibrio perfetto tra lusso, prestazioni e sostenibilità, aprendo nuove strade nell’universo delle auto elettriche di alta gamma.

Lotus Theory 1
Leggi anche
Lotus Theory 1: concept elettrica da 1.000 CV con innovazioni avanzate

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News6 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News7 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News8 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News14 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News14 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News15 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News16 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel