Seguici su

News

Audi, Duesmann apre agli e-Fuel: “importanti soprattutto per le attuali endotermiche”

Markus Duesmann

L’amministratore delegato del marchio Audi, Markus Duesmann, apre ai carburanti sintetici nel corso dei prossimi anni.

Sugli e-Fuel si sentono pareri discordanti, anche in Germania, lo Stato che, lo ricordiamo, è stato il suo principale promotore con l’Unione Europea, la quale ha, infine, concesso la deroga per il post 2035. Mentre Ola Källenius, il numero uno di Mercedes-Benz, ha spiegato di nutrirvi poco interesse, preferendo puntare direttamente sulle elettriche, di avviso contrario è la massima autorità di riferimento del marchio Audi.

Quella dei carburanti sintetici viene tenuta in alta considerazione da Markus Duesmann, favorevole al loro impiego nel portafoglio prodotti futuro: “Gli e-Fuel hanno un ruolo importante da svolgere, in particolare per rendere carbon neutral l’attuale parco circolante di veicoli endotermici, ha dichiarato alla Better Future Conference. “All’interno del Gruppo Volkswagen, l’attuale impianto pilota della Porsche in Cile sta dimostrando che questa tecnologia funziona davvero”.

Insomma, la Casa di Ingolstadt pare interessata a eseguire le sperimentazioni sugli e-Fuel. Già prima di lei il gruppo BMW ha deciso di ricorrervi, nella sperimentazione coi camion, avviata in chiusura del 2022 e da poco intensificata.

Piani confermati

L’occasione è stata propizia per confermare i piani del Costruttore dei Quattro Anelli. Ai microfoni Duesmann ha porre in atto una strategia focalizzata su “un’eliminazione graduale dei propulsori a combustione interna entro il 2033″. Tuttavia, sollecita le istituzioni a favorire il processo di transizione, la quale “comporta investimenti significativi nei nostri prodotti, impianti e catene di fornitura. Pertanto, abbiamo bisogno di chiarezza sulla tecnologia, sia per la nostra azienda che per i nostri clienti, che vogliono sapere se stanno utilizzando il sistema di propulsione giusto quando acquistano un’auto”.

Le stesse idee serbate in merito ai Paesi attivi nel passaggio verso forme di mobilità meno impattanti sull’ecosistema . Stando a Duesmann, “gli Stati Uniti stanno creando un grande impatto con l’Inflation Reduction Act. Vorrei che l’Europa mostrasse la stessa chiarezza nella sua politica industriale”.

Jeep, logo
Leggi anche
L’enigma elettrico Jeep: cosa ci aspetta nel 2025?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport11 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News11 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News11 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News12 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport19 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News20 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News21 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News22 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News2 giorni ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel