Seguici su

News

Audi A5: le novità del diesel ibrido

Audi S5 Sedan

Le innovazioni della nuova Audi A5, dalla piattaforma Ppc alle tecnologie ibride avanzate. Design, interni e motori.

In casa Audi, il futuro è già arrivato con un cambiamento epocale che riguarda nomi e tecnologie. La nuova Audi A5 è il primo modello a inaugurare la piattaforma Ppc, progettata esclusivamente per vetture con motore a combustione interna.

Questo veicolo, disponibile in versione berlina (Sportback) e station wagon (Avant), segna una nuova era per il marchio tedesco, combinando tradizione e innovazione con il lancio previsto nel quarto trimestre di quest’anno sul mercato italiano.

Audi S5 Avant e S5 Sedan
Audi S5 Avant e S5 Sedan

Design e innovazione: estetica e funzionalità delle Audi

L’Audi A5 è cresciuta nelle dimensioni, raggiungendo una lunghezza di 4,83 metri e un passo di 2,89 metri. Il suo design dinamico ricorda quello di una coupé, ma è adattato alle cinque porte con un portellone posteriore che caratterizza la versione Sportback.

Il frontale presenta una variante aggiornata del Single Frame con struttura tridimensionale a nido d’ape, ispirata al mondo Audi Sport. I gruppi ottici sono più affilati e dispongono di fari Oled di seconda generazione, con proiettori Audi Matrix Led che offrono fino a otto firme luminose. I fari posteriori, grazie ai sistemi Car-to-X, possono riprodurre grafiche per avvisare altri automobilisti di possibili pericoli, creando un’immagine nuova ogni 10 millisecondi.

Gli interni della nuova A5, arricchiti dall’architettura elettronica E3 1.2, presentano cinque piattaforme informatiche per il controllo delle varie funzioni dell’auto. Questo permette l’integrazione di tre schermi: il Virtual Cockpit da 11,9″, un head-up display e un infotainment MMI da 14,5″ con pannello curvo Oled. Il passeggero anteriore ha a disposizione un touch screen da 10,9″. La station wagon Avant offre un ampio bagagliaio con un volume di carico che varia da 476 a 1.424 litri.

Audi A5, interni
Audi A5, interni

Motori ibridi e prestazioni eccezionali

La nuova A5 sarà disponibile con motori benzina e diesel, tutti dotati del sistema mild hybrid plus, tranne la versione base 2.0 TFSI da 150 CV. Questo sistema ibrido a 48 volt, chiamato “plus”, supporta il motore termico con 24 CV e 230 Nm extra, e può recuperare energia in frenata a una potenza massima di 25 kW. In manovra, l’auto può muoversi solo con la trazione elettrica, rendendo questo sistema un quasi full hybrid.

Le varianti di motore includono il 2.0 TDI da 204 CV con trazione integrale quattro, e la sportiva S5 con un V6 TFSI da 3.0 litri, capace di erogare 367 CV. Grazie a queste innovazioni, la nuova A5 offre prestazioni eccezionali e un’efficienza migliorata in termini di consumi ed emissioni.

Audi A5 Avant e A5 Sedan
Audi A5 Avant e A5 Sedan

Audi: un assetto innovativo per una guida precisa

La piattaforma Ppc permette alla A5 di offrire due tipologie di assetto: standard e sportivo ribassato di 20 mm, con ammortizzatori adattivi disponibili su richiesta. Lo sterzo progressivo, con servoassistenza e demoltiplicazione variabili, garantisce una precisione e reattività superiori rispetto ai modelli precedenti, rendendo la guida della nuova A5 un’esperienza unica e coinvolgente.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News10 ore ago

Lexus dirà addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News10 ore ago

Le 10 elettriche più resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche più resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Rolls-Royce Ghost, dettaglio Rolls-Royce Ghost, dettaglio
News11 ore ago

Lavorare in Rolls-Royce nel 2025: ecco come fare

Come si può lavorare in Rolls-Royce nel 2025? Scopriamo insieme come inoltrare la candidatura, a seconda della posizione di preferenza....

showroom auto showroom auto
News11 ore ago

Come è andato il 2024 delle principali Case automobilistiche?

Come è andato il 2024 per le principali case automobilistiche del settore? Scopriamolo insieme tra dati e statistiche. Per le...

BYD nave cargo BYD nave cargo
News12 ore ago

BYD, partito il mega cargo con 9.200 auto per l’Europa

Il mega cargo organizzato da BYD è pronto a sbarcare in Europa: ben 9.200 auto in arrivo su tutto il...

Alessio Scutari Alessio Scutari
News13 ore ago

Fiat, presentato il nuovo managing director

Prende il posto di Giuseppe Galassi, ora responsabile marketing del gruppo, e viene dall’esperienza in Citroen e Peugeot. Scopriamo chi...

Fiat 126 Vision MA-DE Studio Fiat 126 Vision MA-DE Studio
News14 ore ago

La Fiat 126 diventa elettrica: il ritorno di un’auto mitica

MA-DE Studio ha reinterpretato un’icona dell’automobilismo italiano, prendendo ad esempio cosa viene proposto Oltralpe con la Renault 5 e la...

testata motore testata motore
News15 ore ago

Stellantis, problemi ai motori: arriva la piattaforma per i risarcimenti

I problemi diffusi ai Puretech con cinghia a bagno d’olio e ai diesel per via dell’ADBlue hanno fatto precipitare la...

Dakar Dakar
News16 ore ago

Dakar 2025, vince Al Rajhi su Toyota: ecco i risultati finali

Per la casa costruttrice giapponese è il terzo successo in quattro anni. E’ anche la prima affermazione per il pilota...

Porsche Macan 4S Electric Porsche Macan 4S Electric
News17 ore ago

Clamoroso, Porsche ci ripensa: cosa sta succedendo

La casa tedesca sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia. Ed è pronto un passo indietro su...

giudice giudice
News2 giorni ago

Tar Lazio: bocciato gran parte del decreto Salvini

Il Tar del Lazio ha bocciato buona parte del decreto proposto da Salvini. Scopriamo insieme le parti di testo che...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel