Seguici su

News

Attriti tra Stellantis e il governo italiano: una sfida per il futuro

Carlos Tavares

L’escalation tra Stellantis e il governo italiano: incentivi, quote azionarie e il futuro dei lavoratori nell’industria automobilistica.

Il dialogo tra Stellantis, colosso dell’automotive risultante dalla fusione tra FCA e PSA, e il governo italiano, si incrina ulteriormente, minacciando di lasciare sul campo conseguenze dirette per i lavoratori del settore. Nonostante gli ingenti incentivi proposti dal governo per il 2024, le tensioni non accennano a diminuire, con scambi di dichiarazioni che evidenziano una situazione di stallo preoccupante.

La replica del governo e la posizione francese

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, rilancia la sfida, criticando apertamente l’approccio del governo nei confronti della multinazionale. Le sue parole sottolineano una richiesta di maggiore supporto per il settore automobilistico nazionale, piuttosto che attacchi verso l’azienda per la ridotta produzione in Italia. Tavares mette in luce una problematica cruciale: la necessità di incentivare l’acquisto di veicoli elettrici per proteggere gli impianti e i posti di lavoro italiani.

La risposta non si è fatta attendere: Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, apre alla possibilità di discutere di quote azionarie, citando l’esempio della Francia che ha recentemente incrementato la sua partecipazione in Stellantis. Il dibattito solleva questioni di equilibrio e rappresentanza nel consiglio di amministrazione del gruppo, con la Francia che detiene una posizione di vantaggio rispetto all’Italia.

La preoccupazione dei sindacati

I sindacati esprimono forte preoccupazione per il futuro degli stabilimenti di Mirafiori e Pomigliano, evidenziando il rischio che tali tensioni comportino per l’occupazione. La richiesta è chiara: maggiori garanzie in cambio del supporto pubblico, con un appello diretto alla presidente del Consiglio per un incontro urgente che coinvolga tutte le parti interessate.

La situazione richiede un’attenta riflessione sul futuro dell’industria automobilistica in Italia e sulle strategie per salvaguardare l’occupazione e stimolare l’innovazione. Il dialogo tra Stellantis e il governo italiano si pone come un cruciale banco di prova per definire politiche industriali capaci di conciliare gli interessi nazionali con le esigenze di un mercato globale in rapida evoluzione.

La sfida è complessa: da un lato, la necessità di proteggere l’industria automobilistica italiana e i suoi lavoratori; dall’altro, l’importanza di posizionarsi efficacemente nel contesto competitivo internazionale, puntando sull’innovazione e sulla sostenibilità. La soluzione richiederà un equilibrio delicato, con il coinvolgimento attivo di tutti gli attori in campo, dalla politica all’industria, dai sindacati ai lavoratori, per navigare con successo le acque turbolente del settore automotive.

tesla cybertruck
Leggi anche
Tesla Cybertruck: primi richiami per il pick-up

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News5 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News6 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie6 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News10 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News12 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News13 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News14 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel