Seguici su

News

Aston Martin, la sportiva a batteria è rimandata: i motivi

Aston Martin Vantage, Ion Blue, logo

Rinviato il debutto della sua prima auto elettrica. Intanto, la casa britannica investe in nuove tecnologie e nel ritorno del cambio manuale.

Aston Martin è stata tra i primi marchi di lusso a sposare l’elettrificazione, annunciando anni fa l’intenzione di lanciare quattro modelli elettrici entro il 2026. Tuttavia, con l’arrivo di Adrian Hallmark come CEO, il piano industriale del brand britannico ha subito un profondo ripensamento. L’obiettivo ora è più cauto: invece di una gamma completa di BEV, è stato confermato che ci sarà almeno un’auto elettrica entro la fine del decennio.

Grandi investimenti e ritorno al cambio manuale

La decisione riflette il rallentamento della domanda di veicoli elettrici di lusso, che non ha rispettato le previsioni fatte due anni fa. Il presidente esecutivo Lawrence Stroll ha spiegato che il mercato non ha ancora dimostrato un interesse sufficiente per sostenere un lancio aggressivo di modelli a batteria. Nel frattempo, l’azienda ha destinato 2,53 miliardi di dollari allo sviluppo di nuove tecnologie nei prossimi cinque anni, di cui 441,7 milioni di dollari solo nel 2025 per la progettazione di nuovi modelli.

Parallelamente, Aston Martin sta lavorando a una trasmissione manuale per le sue future sportive, un’inversione di tendenza rispetto alla progressiva eliminazione dei cambi manuali nel settore del lusso. L’intenzione è quella di competere con Porsche, che continua a offrire varianti manuali per modelli iconici come la 911 GT3. Al momento, la casa britannica non ha confermato quali modelli riceveranno questa nuova opzione, ma ha chiarito che l’obiettivo è offrire versioni diversificate dello stesso veicolo, proprio come fa la casa di Zuffenhausen.

aston martin logo 2022
aston martin logo 2022

Rinviato il debutto dell’elettrica: arriva solo entro il 2030

La grande novità è che la prima Aston Martin elettrica non arriverà prima del 2030, mentre inizialmente era prevista per il 2026. Il nuovo piano strategico riflette la necessità di attendere un mercato più maturo e di sviluppare tecnologie che possano garantire il DNA sportivo del marchio anche sulle vetture a batteria. Tra le idee allo studio c’è la possibilità di simulare le vibrazioni del motore termico, per offrire un’esperienza di guida più emozionale.

Questo rinvio colloca Aston Martin tra i marchi britannici che hanno scelto di posticipare il passaggio all’elettrico. Anche Bentley ha rimandato la sua prima BEV al 2026, mentre Jaguar ha adottato un approccio ancora più prudente, senza fissare una data precisa per il debutto della sua nuova gamma elettrica. Il Regno Unito, un tempo in prima linea nella transizione ecologica, sembra ora preferire una strategia più graduale, in attesa di una maggiore richiesta da parte del mercato.

Autovelox
Leggi anche
Autovelox non omologati: gli ultimi aggiornamenti sui ricorsi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News30 minuti ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista potrebbe essere Andrea Kimi Antonelli. L’incredibile storia del...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 ora ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News2 ore ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News2 ore ago

Etilometro digitale: ecco come evitare le multe. Di cosa si tratta

Come si evitano le multe in seguito ad un controllo dell’etilometro digitale? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. La...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport6 ore ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie
Sport7 ore ago

WRC 2025, Rally delle Isole Canarie: stradominio di Rovanpera

Il finlandese conquista una vittoria schiacciante nelle Isole Canarie, dominando tutte le speciali e rilanciandosi nella corsa al titolo mondiale...

La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025 La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025
News8 ore ago

Omoda 3, il suv che cambierà tutto: ecco quando arriverà in Italia e il prezzo

La nuova crossover compatta 3 debutterà in Italia nel 2026. Design futuristico, powertrain dal benzina all’elettrico e grandi ambizioni. Nell’ambito...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News9 ore ago

Dazi Trump: le case auto americane tremano, ma non Tesla

I nuovi dazi USA previsti dal 3 maggio 2025 agitano l’industria: Tesla si dice pronta, ma per molte case il...

Ferrari 12Cilindri, interni Ferrari 12Cilindri, interni
News10 ore ago

La Ferrari elettrica sarà su base cinese? Ecco cosa sappiamo

Maranello sarebbe in trattative con la Leapmotor per lo sviluppo di una nuova auto elettrica. Le indiscrezioni, riportate dalla Reuters,...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News3 giorni ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

Advertisement
Advertisement
nl pixel