Seguici su

News

Approvato il Decreto Infrastrutture: le nuove regole per i monopattini

Monopattino

Dopo un’intensa discussione è stato approvato dai Deputati il nuovo Decreto Infrastrutture che avrà ripercussioni pesanti per chi usa abitualmente il monopattino.

Già nei giorni scorsi avevamo parlato del nuovo Decreto Infrastrutture e delle pesanti conseguenze che avrebbe riservato a tutto il giro d’affari che gravita attorno ai monopattini elettrici. Adesso, con l’approvazione parlamentare, le nuove regole saranno presto legge. Il Decreto ha infatti già superato il vaglio della Camera. Resta da ottenere solo quello del Senato, previsto per il 9 novembre. Vediamole quindi nel dettaglio alcune delle norme che dovrebbero entrare in vigore.

Il limite di velocità scende da 25 chilometri orari a 20. Questo era uno dei punti dati per certi già prima della discussione in commissione. Il limite sulle aree pedonali era e rimane di 6 chilometri orari. Mentre continua a essere tassativamente vietato circolare sui marciapiedi, lungo i quali non sarà possibile neanche posteggiare. Qui arriverà l’obbligo per i comuni di realizzare aree ad hoc dove lasciare posteggiare i monopattini. Ulteriore novità saranno le luci posteriori e le frecce direzionali: tutti i monopattini dovranno esserne provvisti entro il primo luglio 2022.

Nessun obbligo assicurativi per i privati, ma solo per le compagnie di noleggio. Nessun casco richiesto ai maggiorenni, mentre sarà un obbligo per i minori. Inoltre mezzora dopo il tramonto sarà necessario indossare una giacca catarifrangente per rendersi ben visibili alle autovetture e alle moto. Infine non sarà possibile circolare su strade con limiti superiori ai 50 chilometri orari, ma questa norma era già in vigore da tempo.

Multa
Leggi anche
Firenze: 200 multe nulle a causa di un bug nella ZTL

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 ora ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News4 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News6 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News7 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News9 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel