Seguici su

News

Ansia da colonnina: il nuovo nemico dell’auto elettrica

ricarica auto elettrica

Manca un’infrastruttura capillare e veloce per le vetture elettriche. Ecco come le case auto stanno affrontando il problema.

Se in passato si parlava di ansia da autonomia o ansia da ricarica, oggi la principale preoccupazione degli automobilisti che guidano un’auto elettrica è la disponibilità delle colonnine. Una volta superato il timore di gestire l’autonomia e il tempo di ricarica, il vero problema diventa trovare una stazione di ricarica funzionante e accessibile.

La difficoltà nell’individuare punti di ricarica affidabili è emersa in diversi studi condotti in Europa e Stati Uniti. Secondo una ricerca condotta da Shell nel 2024, 6 automobilisti su 10 sarebbero disposti a percorrere più strada pur di migliorare la propria esperienza di ricarica. Le case automobilistiche stanno quindi lavorando per rendere questo processo meno stressante e più efficiente.

Più colonnine e più trasparenza: la risposta dei costruttori

Per migliorare l’accessibilità alla ricarica, le case automobilistiche stanno investendo su più fronti. Uno degli aspetti chiave è l’interoperabilità, ovvero la possibilità per gli automobilisti di accedere a più reti di ricarica senza vincoli specifici. Accordi con diversi gestori di infrastrutture permettono di ampliare l’offerta e garantire una maggiore flessibilità ai clienti.

Un altro elemento fondamentale è la trasparenza delle tariffe. Alcuni marchi stanno già adottando soluzioni per aiutare gli utenti a orientarsi tra i costi delle ricariche. Mercedes, per esempio, con la sua app “me Charge”, offre l’accesso a oltre 2 milioni di punti di ricarica in tutto il mondo, mostrando in tempo reale prezzi, disponibilità e servizi nelle vicinanze. Inoltre, propone piani tariffari personalizzati, permettendo agli utenti di scegliere l’opzione più conveniente in base alle proprie esigenze di utilizzo.

ricarica auto elettrica
ricarica auto elettrica

Il vero problema: servono più colonnine ultrarapide

Oltre a migliorare l’esperienza utente, molte case automobilistiche stanno collaborando con aziende specializzate per ottimizzare il servizio di ricarica. MINI, ad esempio, ha stretto una partnership con Parkopedia, un sistema già utilizzato da Volvo, Toyota, Peugeot, Ford e Land Rover, che consente di visualizzare sul display dell’auto informazioni dettagliate sulle stazioni di ricarica. Gli automobilisti possono accedere a recensioni, foto degli stalli e dettagli tecnici aggiornati sulle colonnine.

Tuttavia, un rapporto pubblicato a fine 2024 dall’Osservatorio sui combustibili alternativi della Commissione europea ha evidenziato che il principale problema rimane la scarsa diffusione delle colonnine ultrarapide. Senza un’infrastruttura più capillare ed efficiente, l’ansia da colonnina continuerà a rappresentare un ostacolo alla diffusione delle auto elettriche. Non a caso, sempre più costruttori stanno seguendo il modello Tesla, che con la sua rete di Supercharger, la più grande al mondo, ha dimostrato che una rete affidabile e ben distribuita può fare la differenza. Tesla ha poi aperto la sua rete ad altri marchi, trasformandola in una fonte di guadagno strategica.

Se il settore vuole davvero ridurre l’ansia da colonnina, dovrà investire su una rete di ricarica capillare e veloce, facilitando l’accesso ai punti di ricarica e garantendo maggiore trasparenza nei costi e nei servizi offerti.

Donald Trump
Leggi anche
Dazi, Trump ha scatenato una guerra globale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 ora ago

F1, Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quinta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Arabia Saudita...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport2 ore ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 ore ago

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni....

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News4 ore ago

Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

In Italia, il mercato delle auto elettriche è frenato da prezzi elevati, una rete di ricarica insufficiente e scarsa autonomia....

Donald Trump Donald Trump
News5 ore ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News6 ore ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News22 ore ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News23 ore ago

Affidabilità, auto elettriche meglio delle termiche: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato come le auto elettriche siano più affidabili di quelle termiche. Nonostante l’autonomia delle...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News23 ore ago

Non esiste solo Tesla: ecco le migliori alternative alla Model Y

Quali sono le alternative alla già nota Tesla Model Y? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante la Model...

giudice giudice
News24 ore ago

Stellantis, brutte notizie dal Tribunale di Torino

Stellantis ha ricevuto delle notizie pessime dal Tribunale di Torino. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo. Neanche il...

Patente di guida Patente di guida
Guide1 giorno ago

Come controllare i punti della patente dall’app IO

In questo articolo capiremo come controllare i punti della patente tramite l’app IO. I passaggi da seguire saranno pochi, e...

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
Altre Notizie1 giorno ago

Tagliando auto: i vantaggi, quanto costa e quando farlo

Il tagliando auto rappresenta uno degli interventi di manutenzione più importanti per garantire la longevità e l’efficienza del tuo veicolo,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel