Seguici su

News

Allarme pneumatici: ecco i problemi nascosti che potrebbero costare caro

kit riparazione pneumatici

I controlli agli pneumatici non devono limitarsi al solo battistrada consumato: ecco quando è necessario rivolgersi al gommista.

Quando ci si affida a un nuovo treno di pneumatici, è facile dimenticarsene fino al momento della sostituzione, in genere al termine della vita del battistrada. Tuttavia, durante l’utilizzo, possono manifestarsi problemi che compromettono la sicurezza di marcia. Per questo è essenziale effettuare controlli approfonditi a ogni tagliando o in occasione della rotazione delle ruote.

Danni e segnali d’allarme

Tra i più comuni problemi figurano tagli, rigonfiamenti (soprattutto sui fianchi) e usura irregolare. In particolare, i rigonfiamenti sono il sintomo di un possibile cedimento della carcassa e richiedono un intervento immediato. Evitare manovre brusche sui marciapiedi e dosare bene la frizione può prevenire stress inutili alla gomma. In caso di foratura, è fondamentale fermarsi subito per non danneggiare ulteriormente la struttura interna. Guidare con la ruota a terra, a meno che non si disponga di pneumatici runflat, può portare alla sostituzione completa anziché a una semplice riparazione.

Invecchiamento e durata effettiva

Il consumo del battistrada dipende da molti fattori: stile di guida, pressione di gonfiaggio e tipo di percorso. Non esiste una “data di scadenza” universale, ma la presenza di silice nelle mescole moderne aiuta a limitare l’invecchiamento. Molti temono gomme con un DOT (data di produzione) risalente a più di un anno, ma se ben conservate, non si riscontra un calo nelle prestazioni. In ogni caso, pneumatici in uso da più di sei anni vanno fatti controllare da un esperto.

Quando l’auto non va dritta

Può capitare, dopo il montaggio, che l’auto tenda a deviare o compaiano vibrazioni al volante. Se il problema persiste anche dopo aver regolato gli angoli caratteristici delle sospensioni, il motivo può risiedere nei pneumatici stessi. Infatti, ogni gomma in rotazione sotto carico genera una forza laterale. Se queste forze non si equilibrano tra le ruote dello stesso asse, l’auto tenderà a spostarsi da un lato. In tal caso, il gommista potrà intervenire o richiedere la sostituzione in garanzia della copertura difettosa.

cambio gomme pneumatici
cambio gomme pneumatici

Vibrazioni e problemi nascosti

Le vibrazioni al volante possono anche dipendere da disomogeneità interne del pneumatico. Durante l’equilibratura, la necessità di molti contrappesi può essere un campanello d’allarme. Talvolta, ruotare la gomma sul cerchio è sufficiente a risolvere, altrimenti è consigliabile ricorrere alla garanzia commerciale (da attivare presso il venditore, non il produttore). In alcuni casi, le vibrazioni simili a quelle da gomma danneggiata possono essere causate da altri elementi: cerchi, dischi dei freni, tamburi o componenti delle sospensioni.

Rimanere vigili durante tutta la vita utile dei pneumatici è fondamentale per garantire comfort, prestazioni e soprattutto sicurezza su strada.

Donald Trump
Leggi anche
Caos Dazi: consegne bloccate, licenziamenti e fabbriche chiuse. Cosa sta succedendo?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News2 ore ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News5 ore ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News10 ore ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News11 ore ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport13 ore ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News13 ore ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News17 ore ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News1 giorno ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News1 giorno ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News1 giorno ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News1 giorno ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

BMW moto storica BMW moto storica
News2 giorni ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel