Seguici su

News

Alfa Romeo Tonale, Imparato: “La sfida è portare Pomigliano a livelli di eccellenza”

alfa romeo

L’Alfa Romeo Tonale servirà a condurre Pomigliano d’Arco verso livelli di eccellenza, cambiando la percezione del pubblico sulla qualità.

Con il nuovo suv Alfa Romeo Tonale la Casa del Biscione cercherà in ogni modo di far cambiare la percezione della propria qualità produttiva. Lo afferma, senza giri di parole, l’attuale amministratore delegato della compagnia, Jean-Philippe Imparato: “Siamo partiti da una sistuazione di reputazione bassa sulla qualità, la sfida è portare Pomigliano a livelli di eccellenza”.

Il fine ultimo verrà perseguito attraverso varie modalità: sistemi di testing e di misurazione complessi; postazioni di controllo lungo l’intera linea di assemblaggio; un’opera certosina di formazione su addetti e team leader; serrato confronto con i fornitori.

Sfida ai C-suv premium

Alfa Romeo Tonale, che nasce sul pianale della Jeep-Compass, deve competere con la fascia premium dei C-suv. Il piano commerciale adottato dal numero uno del marchio è chiaramente definito: anziché i volumi, conta il valore acquisito nel tempo. Ecco perché il tema della qualità assume una posizione centrale nel progetto che ha destinato al Giambattista Vico la missione industriale di accogliere una seconda linea riservata al brand del gruppo Stellantis.

Un’area per l’assemblaggio finale di 40 mila mq, 350 addetti per turno a regime e una capacità di 23 auto all’ora. Così lo stabilimento di Pomigliano d’Arco si appresta a evolversi, in vista dell’immissione sul mercato del modello, prevista a giugno, con l’ingresso in listino della versione plug-in fissata a settembre. “Saremo contenti se venderemo 20mila Alfa Romeo Tonale nella seconda metà dell’anno” profetizza Imparato. Che guarda anche oltre: “Con il lancio del B-suv nel 2024 i volumi dell’Alfa Romeo, che ragiona sugli obiettivi a medio termine, arrivare a 80-100mila auto sul mercato all’anno.

Tra i fiori all’occhiello del centro di Pomigliano si segnala, anzitutto, il Centro metrologico, incentrato sulla geometria della scocca e delle parti assemblate con strumenti di precisione pari a 7 centesimi di millimetri, focalizzati sull’aspetto premium. Altrettanto degno di nota è il Master cubing, la versione “perfetta” dell’auto senza tolleranza, standard di riferimento per allineare i singoli componenti prima di avviare la produzione in serie.

pompa benzina auto
Leggi anche
Caro carburanti: “prezzi ottimali” per Nomisma Energia, ecco il prezzo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News3 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel