Seguici su

News

Alfa Romeo Tonale, Imparato: “La sfida è portare Pomigliano a livelli di eccellenza”

alfa romeo

L’Alfa Romeo Tonale servirà a condurre Pomigliano d’Arco verso livelli di eccellenza, cambiando la percezione del pubblico sulla qualità.

Con il nuovo suv Alfa Romeo Tonale la Casa del Biscione cercherà in ogni modo di far cambiare la percezione della propria qualità produttiva. Lo afferma, senza giri di parole, l’attuale amministratore delegato della compagnia, Jean-Philippe Imparato: “Siamo partiti da una sistuazione di reputazione bassa sulla qualità, la sfida è portare Pomigliano a livelli di eccellenza”.

Il fine ultimo verrà perseguito attraverso varie modalità: sistemi di testing e di misurazione complessi; postazioni di controllo lungo l’intera linea di assemblaggio; un’opera certosina di formazione su addetti e team leader; serrato confronto con i fornitori.

Sfida ai C-suv premium

Alfa Romeo Tonale, che nasce sul pianale della Jeep-Compass, deve competere con la fascia premium dei C-suv. Il piano commerciale adottato dal numero uno del marchio è chiaramente definito: anziché i volumi, conta il valore acquisito nel tempo. Ecco perché il tema della qualità assume una posizione centrale nel progetto che ha destinato al Giambattista Vico la missione industriale di accogliere una seconda linea riservata al brand del gruppo Stellantis.

Un’area per l’assemblaggio finale di 40 mila mq, 350 addetti per turno a regime e una capacità di 23 auto all’ora. Così lo stabilimento di Pomigliano d’Arco si appresta a evolversi, in vista dell’immissione sul mercato del modello, prevista a giugno, con l’ingresso in listino della versione plug-in fissata a settembre. “Saremo contenti se venderemo 20mila Alfa Romeo Tonale nella seconda metà dell’anno” profetizza Imparato. Che guarda anche oltre: “Con il lancio del B-suv nel 2024 i volumi dell’Alfa Romeo, che ragiona sugli obiettivi a medio termine, arrivare a 80-100mila auto sul mercato all’anno.

Tra i fiori all’occhiello del centro di Pomigliano si segnala, anzitutto, il Centro metrologico, incentrato sulla geometria della scocca e delle parti assemblate con strumenti di precisione pari a 7 centesimi di millimetri, focalizzati sull’aspetto premium. Altrettanto degno di nota è il Master cubing, la versione “perfetta” dell’auto senza tolleranza, standard di riferimento per allineare i singoli componenti prima di avviare la produzione in serie.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News13 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News13 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel