Seguici su

News

Alfa Romeo, stop alla produzione: addio a questi due modelli

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2023

La casa di Arese dà l’addio alle Giulia e Stelvio a benzina: le Quadrifoglio usciranno dai listini a marzo e aprile. Ma nuovi modelli sono attesi.

Brutta notizia per gli amanti dei motori termici performanti. Alfa Romeo si prepara infatti a eliminare le motorizzazioni a benzina dai modelli Giulia e Stelvio, comprese le varianti Quadrifoglio. La decisione, confermata da Stellantis, è parte della strategia per ridurre le emissioni di CO2 e allinearsi alle normative europee. Le versioni diesel (2.2 da 160 e 210 CV) resteranno invece in gamma, poiché hanno un impatto ambientale inferiore rispetto ai benzina.

Le date della chiusura degli ordini

Il phase out delle motorizzazioni a benzina seguirà un calendario preciso:

  • 31 marzo 2024: stop alla vendita della Giulia Quadrifoglio;
  • 30 aprile 2024: rimozione della Stelvio Quadrifoglio dai listini;
  • 31 maggio 2024: termine per gli ordini di Sprint, Veloce e Intensa con il 2.0 turbo da 280 CV.

Alfa Romeo ha giustificato questa scelta con l’intento di favorire la transizione green e anticipare la nuova generazione di modelli.

Motivi della scelta

Aggiornare i motori benzina con sistemi di elettrificazione sarebbe stato economicamente svantaggioso per Alfa Romeo. Le spese di sviluppo e omologazione avrebbero superato i potenziali profitti, soprattutto considerando il calo delle vendite. A febbraio 2024, in Italia, sono state immatricolate solo 63 Giulia e 340 Stelvio, contro le 1.362 unità della Junior. Numeri bassissimi, che spiegano la quota davvero ridotta del mercato che è appannaggio delle vetture del biscione.

Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore
Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore

Un futuro multienergia con la piattaforma STLA Large

Le nuove generazioni di Giulia e Stelvio saranno basate sulla piattaforma STLA Large di Stellantis, che consentirà motorizzazioni di tre tipi:

  • 100% elettriche;
  • ibride plug-in;
  • termiche ad alte prestazioni.

Un esempio di ciò è la Dodge Charger, che utilizza la stessa piattaforma ed è disponibile con un sei cilindri in linea da 420 e 550 CV. Il debutto della nuova Stelvio è previsto per l’estate 2024, mentre la nuova Giulia arriverà nel corso del 2025. Vista la scelta del tipo di motorizzazioni, è lecito comunque porsi dei dubbi circa i prezzi che avranno questi nuovi modelli, visto che finora la politica dei listini di Stellantis non si è certamente dimostrata vincente, stando alle vendite al ribasso dell’ultimo anno.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Leggi anche
Brutte notizie: il colosso svedese porta i libri in tribunale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News3 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel