Seguici su

News

Alfa Romeo, stop alla produzione: addio a questi due modelli

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2023

La casa di Arese dà l’addio alle Giulia e Stelvio a benzina: le Quadrifoglio usciranno dai listini a marzo e aprile. Ma nuovi modelli sono attesi.

Brutta notizia per gli amanti dei motori termici performanti. Alfa Romeo si prepara infatti a eliminare le motorizzazioni a benzina dai modelli Giulia e Stelvio, comprese le varianti Quadrifoglio. La decisione, confermata da Stellantis, è parte della strategia per ridurre le emissioni di CO2 e allinearsi alle normative europee. Le versioni diesel (2.2 da 160 e 210 CV) resteranno invece in gamma, poiché hanno un impatto ambientale inferiore rispetto ai benzina.

Le date della chiusura degli ordini

Il phase out delle motorizzazioni a benzina seguirà un calendario preciso:

  • 31 marzo 2024: stop alla vendita della Giulia Quadrifoglio;
  • 30 aprile 2024: rimozione della Stelvio Quadrifoglio dai listini;
  • 31 maggio 2024: termine per gli ordini di Sprint, Veloce e Intensa con il 2.0 turbo da 280 CV.

Alfa Romeo ha giustificato questa scelta con l’intento di favorire la transizione green e anticipare la nuova generazione di modelli.

Motivi della scelta

Aggiornare i motori benzina con sistemi di elettrificazione sarebbe stato economicamente svantaggioso per Alfa Romeo. Le spese di sviluppo e omologazione avrebbero superato i potenziali profitti, soprattutto considerando il calo delle vendite. A febbraio 2024, in Italia, sono state immatricolate solo 63 Giulia e 340 Stelvio, contro le 1.362 unità della Junior. Numeri bassissimi, che spiegano la quota davvero ridotta del mercato che è appannaggio delle vetture del biscione.

Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore
Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore

Un futuro multienergia con la piattaforma STLA Large

Le nuove generazioni di Giulia e Stelvio saranno basate sulla piattaforma STLA Large di Stellantis, che consentirà motorizzazioni di tre tipi:

  • 100% elettriche;
  • ibride plug-in;
  • termiche ad alte prestazioni.

Un esempio di ciò è la Dodge Charger, che utilizza la stessa piattaforma ed è disponibile con un sei cilindri in linea da 420 e 550 CV. Il debutto della nuova Stelvio è previsto per l’estate 2024, mentre la nuova Giulia arriverà nel corso del 2025. Vista la scelta del tipo di motorizzazioni, è lecito comunque porsi dei dubbi circa i prezzi che avranno questi nuovi modelli, visto che finora la politica dei listini di Stellantis non si è certamente dimostrata vincente, stando alle vendite al ribasso dell’ultimo anno.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Leggi anche
Brutte notizie: il colosso svedese porta i libri in tribunale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Maserati Maserati
News11 ore ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News11 ore ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport12 ore ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron La nuova Audi Q6 Sportback e-tron
News12 ore ago

Audi Q6 Sportback e-tron: la nuova elettrica ma non per tutte le tasche

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron sarà a tutti gli effetti un volto inedito all’interno del settore elettrico, e non...

Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale
News13 ore ago

Suzuki Jimny sta lasciando il mercato europeo: arriva l’edizione speciale

La Suzuki Jimny sta per abbandonare il mercato europeo. La sua nuovissima edizione speciale debutterà infatti a breve. La Suzuki...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport15 ore ago

Toto Wolff difende Lewis Hamilton: “Dategli tempo”

Il campione inglese affronta la sfida più difficile della sua carriera. Tra adattamento, nuove gerarchie e speranze per il 2026,...

F1 il film con Brad Pitt F1 il film con Brad Pitt
News16 ore ago

F1, il film arriva nelle sale: il trailer

Diretto da Joseph Kosinski e interpretato da Brad Pitt, racconta la storia di un ex pilota che ritorna in Formula...

La nuova Lada Azimut La nuova Lada Azimut
News17 ore ago

Lada Azimut: è arrivata la prima SUV russa

Segna il debutto di Avtovaz dopo l’uscita di Renault, con un design moderno e motorizzazioni innovative. Scopriamo i piani di...

Ibrida logo macchina Ibrida logo macchina
News18 ore ago

Le auto ibride con i consumi più bassi

Scopriamo le auto più efficienti e parsimoniose sul mercato, dai modelli giapponesi a quelli coreani ed europei, con consumi che...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News19 ore ago

Strade a pedaggio: ecco le più costose in Europa

La Francia guida la classifica dei pedaggi più cari, con l’Eurotunnel e le autostrade interne. L’Italia segue al secondo posto....

Tesla Semi Truck Tesla Semi Truck
News3 giorni ago

Tesla Semi: il camion elettrico sta per arrivare in Europa

La Tesla Semi è pronta ad arrivare in Europa. Il celebre camion elettrico è pronto a percorrere anche le strade...

Volkswagen ID. 2all Volkswagen ID. 2all
News3 giorni ago

Volkswagen sta pensando a una ID.2 ad alte prestazioni

Volkswagen ID.2 è pronta ad esordire ad alte prestazioni. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa iniziativa....

Advertisement
Advertisement
nl pixel