Seguici su

News

Addio Apple Car: abbandonato il progetto Titan

logo Apple

Apple dice addio a Titan, la sua prima auto: un cambio di rotta verso l’intelligenza artificiale promette innovazioni rivoluzionarie.

La notizia ha dell’incredibile nel mondo tech e automobilistico: Apple ha ufficialmente messo fine al progetto Titan, l’ambizioso piano di lanciare sul mercato la sua prima automobile. Jeff Williams, chief operating officer della Apple, e Kevin Lynch, responsabile del progetto, hanno comunicato al team che il viaggio della cosiddetta Apple Car è giunto al capolinea.

Iniziato nel lontano 2014, sotto le menti visionarie che avevano già cambiato il mondo con iPod e iPhone, il progetto Titan prometteva di rivoluzionare anche il settore automotive. Steve Jobs stesso, secondo quanto rivelato da Tony Fadell, uno dei padri dell’iPod, aveva flirtato con l’idea di un’auto Apple già nel 2008.

Tra alti e bassi: la storia di Titan

Il percorso di Titan è stato tutt’altro che lineare. Circondato da un’aura di mistero, il progetto ha visto innumerevoli rinvii, cambiamenti di direzione, e partnership altalenanti con vari produttori automobilistici.

L’obiettivo di lanciare un veicolo completamente autonomo è stato progressivamente ridimensionato a favore di un sistema di guida assistita avanzato, in linea con quello già presente su modelli come la Tesla Model 3. Questi continui aggiustamenti hanno infine portato al recente annuncio: la fine di Titan, con un team di circa duemila persone ora di fronte a un futuro incerto tra riallocazioni e licenziamenti.

Una nuova direzione: l’Intelligenza Artificiale

La decisione di Apple di chiudere il capitolo Titan non nasce da un fallimento, ma da una scelta strategica mirata a concentrare risorse e talenti sull’intelligenza artificiale generativa.

In un settore dove giganti come Microsoft e Google stanno avanzando rapidamente, Apple ha scelto di puntare sulla tecnologia che, secondo analisti e investitori, offre prospettive di profitto ben superiori rispetto all’industria automobilistica. Questa mossa è stata accolta positivamente dal mercato, evidenziando una rinnovata fiducia nelle capacità innovative dell’azienda di Cupertino.

La fine del progetto Titan, quindi, segna per Apple una nuova direzione focalizzata sull’intelligenza artificiale. Mentre altre aziende come Sony, Huawei e Xiaomi continuano a esplorare il settore automobilistico, Apple sembra pronta a tracciare un nuovo percorso, puntando su tecnologie capaci di trasformare non solo il modo in cui interagiamo con i dispositivi, ma anche come percepiamo il mondo attorno a noi.

Il futuro secondo Apple: innovazione e IA

Nonostante l’abbandono di Titan, il mondo tech rimane in attesa delle prossime mosse di Apple, che sembra già pronta a sorprendere con nuovi prodotti fortemente incentrati sull’intelligenza artificiale. L’annuncio di iOS 18 è alle porte, promettendo integrazioni IA che potrebbero ridefinire l’uso degli iPhone.

Inoltre, si attendono novità riguardanti il Vision Pro, il controverso visore per realtà mista, e si moltiplicano le voci su dispositivi smart per la casa e persino una nuova generazione di AirPod con funzionalità mai viste prima.

semaforo rosso
Leggi anche
Rivoluzionarie modifiche al codice della strada: le 5 novità principali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Semi Truck Tesla Semi Truck
News3 giorni ago

Tesla Semi: il camion elettrico sta per arrivare in Europa

La Tesla Semi è pronta ad arrivare in Europa. Il celebre camion elettrico è pronto a percorrere anche le strade...

Volkswagen ID. 2all Volkswagen ID. 2all
News3 giorni ago

Volkswagen sta pensando a una ID.2 ad alte prestazioni

Volkswagen ID.2 è pronta ad esordire ad alte prestazioni. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa iniziativa....

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News3 giorni ago

Carburanti, i rincari non si fermano

I rincari sui carburanti non vogliono affatto saperne di volersi fermare. Scopriamo insieme a quanto è arrivato il loro costo...

Tom Cruise, attore Tom Cruise, attore
News3 giorni ago

Giorni di tuono 2, il sequel con Tom Cruise è sempre più vicino

Giorni di tuono 2 si avvicina sempre di più: il sequel con Tom Cruise sta per arrivare. Ecco tutto quello...

batterie elettriche batterie elettriche
News3 giorni ago

Huawei fa tremare il mercato delle elettriche col suo nuovo brevetto

Il nuovo brevetto ideato e sviluppato da Huawei sta facendo tremare il mercato delle elettriche. Scopriamo insieme in cosa consiste....

Ferrari F80 Ferrari F80
News3 giorni ago

Leclerc e Hamilton a bordo della nuova Ferrari F80: il video

Con un motore V6 biturbo da 1.200 CV, ha lasciato senza parole i due piloti. Prestazioni da record e un...

La nuova Porsche Taycan 4S, Edizione 40 anni Porsche Italia La nuova Porsche Taycan 4S, Edizione 40 anni Porsche Italia
News3 giorni ago

Due modelli speciali per i 40 anni di Porsche Italia

Ecco la 911 Carrera 4 GTS e la Taycan 4S, sviluppati in collaborazione con Ferragamo. Dettagli unici per due vetture...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

Rosberg critica la Ferrari: “Persino Hamilton non sa bene cosa fare”

Secondo l’ex campione di F1, la difficoltà di Hamilton con la Ferrari SF-25 è legata a problemi di organizzazione e...

Acura TLX Type S, Sport Sedan Acura TLX Type S, Sport Sedan
News3 giorni ago

Honda, problemi ai freni: centinaia di migliaia di auto richiamate

Coinvolge più di 259.000 veicoli, tra cui Pilot e Acura TLX: la causa è un difetto al pedale del freno...

assicurazione auto assicurazione auto
News3 giorni ago

RC Auto, il prezzo medio vola: un pozzo senza fondo

Nel 2024 il costo è aumentato drasticamente. L’Ivass analizza le cause di questo incremento, tra truffe e aumenti dei sinistri....

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News4 giorni ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News4 giorni ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel