Seguici su

News

Addio alla Dacia Spring? Dal 2026 cambierà tutto

Dacia Bigster, dettaglio logo

La nuova Dacia Spring arriverà tra il 2026 e il 2027: più autonomia, meno di 18.000 euro di listino e un possibile cambio di nome. Sarà costruita in Europa.

È una delle auto elettriche più economiche in commercio e continuerà a esserlo, ma con un salto in avanti significativo in termini di stile, autonomia e tecnologia. La Dacia Spring, citycar compatta 100% elettrica, si prepara a un profondo aggiornamento. La nuova generazione è attesa tra il 2026 e il 2027 e sarà sviluppata sulla stessa base tecnica della futura Renault Twingo, ereditando molte delle sue soluzioni tecniche ma mantenendo una chiara vocazione al low-cost.

Rinnovamento profondo e possibile cambio di nome

Le prime anticipazioni sono arrivate direttamente dal CEO di Dacia, Denis Le Vot, che ha pubblicato un bozzetto del nuovo modello sul suo profilo LinkedIn. Il nome “Spring” non è mai stato confermato, lasciando intendere che la nuova generazione possa debuttare con una nuova denominazione.

La piattaforma sarà la AmpR Small, la stessa di Renault 5 E-Tech e della nuova Twingo, ma il design si distinguerà con un look più squadrato e robusto, ispirato ai nuovi modelli Duster e Bigster. Elementi come la mascherina sottile, i fari a LED a Y e le protezioni in plastica conferiranno alla piccola elettrica un aspetto da mini-SUV, pur mantenendo dimensioni contenute, con una lunghezza attorno ai 3,70 metri.

Costruita in Europa e più efficiente

Una novità importante riguarda il luogo di produzione: la nuova Spring non sarà più assemblata in Cina, ma in uno stabilimento europeo. Un cambiamento che rafforza l’identità del marchio nel continente e potrebbe migliorare anche la percezione qualitativa del prodotto. Il progetto è stato completato in tempi record – solo 16 mesi – e si prevede che il prezzo di listino parta da meno di 18.000 euro, circa 2.000 euro in meno rispetto alla futura Renault Twingo.

Per mantenere i costi contenuti, è possibile che vengano adottate dotazioni semplificate in termini di ADAS e una batteria leggermente più piccola, senza però compromettere l’efficienza.

Dacia Spring
Dacia Spring

Autonomia migliorata e consumi contenuti

Uno degli aspetti su cui Dacia ha lavorato maggiormente è l’autonomia. Secondo le prime stime, la nuova Spring potrebbe arrivare a 250 km WLTP, contro i circa 220 dell’attuale generazione. Il consumo medio atteso è di circa 10 kWh/100 km, un dato eccellente che potrebbe renderla una delle auto elettriche più efficienti del mercato.

Una risposta concreta all’esigenza di mobilità urbana economica, ma anche sostenibile, in un contesto di mercato che si fa sempre più competitivo con l’arrivo di modelli come la futura Volkswagen ID.1.

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi auto elettriche 2025: tutto quello che c’è da sapere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel